Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sci a Sinaia

Situata ai piedi dei Monti Bucegi, Sinaia divenne famosa fin dal XIX secolo, quando qui fu costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena.

Sci a Sinaia
Sci a Sinaia

, 17.01.2024, 15:58

Vi proponiamo di andare a sciare in una delle località più antiche del Paese: Sinaia. Situata ai piedi dei Monti Bucegi, Sinaia divenne famosa fin dal XIX secolo, quando qui fu costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena. Eretto nel 1880, il Castello Peleş è una delle principali attrattive della città, con unarchitettura impressionante e dettagli artistici che riflettono le influenze europee e orientali. Nella località di Sinaia si può praticare il miglior sci dalta quota della Romania, qui cè un settore sciabile di 22 km, con piste di diversi gradi di difficoltà, comprese piste di livello principiante, intermedio e avanzato, tutte dotate di impianti moderni di trasporto sulla funivia e che offrono eccellenti condizioni per sciare, compresi servizi di noleggio attrezzatura, scuole di sci e bar sulle piste.



Valentin Trăistaru, direttore della scuola di sci Europa Sci Star, ci ha detto che a Sinaia è appena iniziata la stagione sciistica e ha lanciato un invito in una località preparata a livello internazionale: “Le piste sono in condizioni eccellenti, ha nevicato, però abbiamo aggiunto neve con l’aiuto dei cannoni e della squadra che prepara le piste. C’è uno strato di circa 30 cm di neve. Le condizioni sono davvero ottime. Al momento penso che sia lunico luogo dove si possa sciare su piste più lunghe.”



Quando la neve è abbondante, gli sciatori esperti possono divertirsi sulla pista Carp, che parte dalla Quota 2000 e arriva alla Quota 1.400. Il trasporto con gli impianti di risalita è assicurato dalla vecchia funivia, ancora in funzione, ma anche da una seggiovia moderna. Da Sinaia alla Quota 2000 si può prendere anche una funivia più nuova. A Valea Dorului le tre piste, servite dalla seggiovia, hanno come punto di arrivo una baita conosciuta perché nelle giornate soleggiate i turisti smettono di sciare e si sdraiano al sole, alla ricerca di una sana abbronzatura di montagna.



Le tariffe del trasporto via cavo sono rimaste le stesse della scorsa stagione. Pertanto, una tessera da 24 punti costa 100 lei (20 euro) per gli adulti e 60 lei (12 euro) per i bambini. La tessera più costosa, con 300 punti, costa 825 lei (165 euro) per gli adulti e 540 lei (108 euro) per i bambini. I prezzi degli skipass variano a seconda del giorno della settimana. Uno skipass valido per un giorno costa 210 lei (42 euro) dal lunedì al venerdì e 230 lei (46 euro) il sabato e la domenica. La stessa tessera, valida per due giorni, costa 395 lei (79 euro). Ricordiamo che una salita in cabinovia vale 6 punti, mentre una con la sciovia vale tre. Chi non vuole sciare, ma vuole arrivare alla quota 2000, dovrà pagare 95 lei (19 euro) per una tessera valida per una salita e una discesa. Tuttavia, per godersi lo sci a Sinaia, è consigliabile consultare le previsioni del tempo, perché nelle giornate con forte vento la funivia non arriva fino ai 2000 metri.



Anche se solo quattro delle 17 piste omologate di Sinaia sono funzionanti, possiamo già sperare di goderci una buona stagione sciistica e magari tra poco anche una discesa sulla Strada Estiva, la pista più lunga della località, di quasi tre chilometri.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company