Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Satu Mare – città multiculturale

Satu Mare è una città medievale dellangolo nord-occidentale di Romania, a pochi kilometri dal confine con lUngheria verso ovest e con lUcraina verso nord.

Satu Mare – città multiculturale
Satu Mare – città multiculturale

, 28.04.2014, 14:52

Satu Mare è una città medievale dell’angolo nord-occidentale di Romania, a pochi kilometri dal confine con l’Ungheria verso ovest e con l’Ucraina verso nord. La sua prima attestazione documentaria risale al 1150 col nome di Zothmar. La città odierna è risultata dall’unione ai primi del XVIII secolo di due cittadine: Satmar e Mintiul. La città si è sviluppata lungo il fiume Somes, sulla riva destra si sono conservati i vecchi quartieri di abitazioni, mentre su quella sinistra si sono estesi i nuovi quartieri costruiti nella seconda metà del XX secolo. Come architettura, l’immagine odierna della città illustra i cambiamenti subiti nel XIX secolo e ai primi del XX, quando dominante fu lo stile Secession.



Felicia Grigorescu del Museo provinciale Satu Mare, sezione arte, ci ha detto perchè vale la pena di visitare il suo omonimo capoluogo. L’emblema della città è una bella torre dei vigili del fuoco. Ha una base quadrata che si trasforma in cilindro, all’interno del quale si trova una scala circolare, e dalla cima si può ammirare il panorama della città. Nel centro della città gli edifici di stile eclettico, ma anche Secession. Satu Mare è anche una città delle chiese. L’edificio più imponente è la Cattedrale Romano-Cattolica. Sempre nelle vicinanze del centro vi consiglio di visitare anche l’edificio della sinagoga. Si tratta di due sinagoghe vicine, ma il grande tempio è un edificio impressionante per le dimensioni, per lo stile eclettico giudaico. Riconosciamo anche elementi di architettura moresca e tutti gli altri stili europei che gli ebrei hanno saputo abbinare in modo particolarmente interessante, per creare questo eclettismo giudaico impressionante. Da ricordare sempre come un edificio emblematico a Satu Mare l’ex ristorante Dacia, in stile Secession, con ornamenti e un tetto di ceramica di Zsolnay, molto nota ai primi del XX secolo. Sempre nel centro, abbiamo un edificio molto bello in stile neoclassico è il Teatro del Nord, costruito come un piccolo Auditorium, con ingressi rotondi, una bellissima cuppola, e un interno con sedie d’epoca e un’ornamentazione parietale particolare. Non vanno dimenticati da questo invito a Satu Mare i Giardini di Roma, giardini pubblici, con alberi secolari. Di fronte c’è la Stazione Centrale, costruita nello stile delle stazioni ferroviarie romene, un edificio impressionante come forma e armonia delle dimensioni. Noi vi aspettiamo a Satu Mare con l’ospitalità che ci caratterizza, con la nostra gastronomia tradizionale, che potete conoscere grazie ai bei ristoranti con cortili interni, dove potete godere di piatti saporiti e di molta intimità”, spiega Felicia Grigorescu.



Da aggiungere che Satu Mare è sita in mezzo a una zona di acque termali; la città ha due piscine con acqua termale, con qualità terapeutiche simili a quelle delle Terme di Felix, a Oradea. A Satu Mare potete visitare anche il Museo d’arte, un edificio costruito a metà Ottocento, noto come Casa Vécsey.


Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company