Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Săpânţa

Una delle più belle località del Maramureş, Săpânţa, è famosa soprattutto per il cimitero allegro con le sue croci di legno, molto colorate, sulle quali sono scritti degli epitaffi divertenti

Săpânţa
Săpânţa

, 01.04.2016, 20:28

Vi proponiamo come destinazione una zona del Maramureş, in cui si conservano ancora tradizioni dimenticate in altre zone dell’Europa. Lonely Planet inserisce la Romania in un top delle destinazioni con il migliore rapporto tra l’offerta e il prezzo pagato, mentre National Geographic Traveller inserisce la zona del Maramureş in una lista delle destinazioni turistiche raccomandate, descrivendo la regione come un mondo del legno. Alcuni degli attrezzi agricoli sono fatti di legno, come anche le impressionanti porte, incise con motivi tradizionali, e la case sempre di legno. Inoltre, attraverso gli affreschi che sono ancora visibili sulle loro mura, le chiese di legno del Maramureş, inserite nel patrimonio mondiale dell’Unesco, raccontano storie di fede e gloria, di santi e peccatori. Uno degli obiettivi più visitati da queste parti è il Cimitero Allegro di Săpânţa, famoso per le croci di legno, molto colorate, sulle quali sono scritti degli epitaffi divertenti.



Il parroco ortodosso di Săpânţa, Grigore Luţai espone gli obiettivi turistici della zona: Il primo obiettivo a Săpânţa, è il Cimitero Allegro. A meno di un chilometro, si può visitare il Monastero di Săpânţa Peri, sulle rive del Tibisco. E’ un edificio grande, costruito in abete, ha 75 metri di altezza e tre livelli. E’ sito in un parco dendrologico con una superficie di 21 ettari, dove si possono vedere più di 30 specie di alberi e arboscelli. Si tratta di una costruzione monumentale, realizzata dagli artigiani di Bârsana.



A Săpânţa, inizialmente era stata eretta una chiesa di pietra, dove per un periodo di 312 anni ebbe sede il Vescovato Romeno del Maramureş. A causa del passaggio del tempo, il vecchio monastero di pietra fu distrutto nel 1783. Il monastero di legno di Săpânţa Peri fu fondato nel 1997 e riconosciuto ufficialmente come la più alta chiesa di legno del mondo. La Chiesa, costruita in stile tipico del Maramureş, era coperta inizialmente di 8,5 chili d’oro, mentre la croce, altra sette metri, era coperta di altri 4 chili d’oro.



In riferimento al cimitero allegro, il padre Grigore Luţai, ha dichiarato: Io lavoro qui dagli anni ’90 e resto sempre impressionato dal grande numero di turisti stranieri che vengono da tutti i continenti. Il cimitero allegro è stato creato da Stan Ioan Pătraşcu. Fino al 1935, all’inizio, le croci non avevano epitaffi. Stan Ioan Pătraşcu aveva studiato solo per quattro anni, ma aveva molto talento e umorismo. Su richiesta dei credenti, scriveva qualche parola sulla vita di coloro che si erano spenti. Se in tutti i cimiteri del mondo, i defunti vengono elogiati, qui a Săpânţa, su moltissime delle 1.500 croci del Cimitero Allegro la vita viene rispecchiata così come è stata vissuta. Non dobbiamo dimenticare che Săpânţa è una delle più belle località del vecchio Maramureş, si stende su una superficie di 40 ettari e abbiamo nella zona migliaia di ettari di foreste con molte sorgenti d’acqua. (traduzione di Gabriela Petre)

La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Foto: Radu Pescaru
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company