Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rimetea

Si è conclusa l'edizione primaverile della Fiera del Turismo Romeno. Alcune destinazioni sono state selezionate dal Club della Stampa Turistica Romena FIJET come zone da visitare in Romania nel 2024.

Rimetea (Foto: Ştefan Baciu/ RRI)
Rimetea (Foto: Ştefan Baciu/ RRI)

, 03.03.2024, 18:14

Si è conclusa l’edizione primaverile della Fiera del Turismo Romeno. Alcune destinazioni sono state selezionate dal Club della Stampa Turistica Romena FIJET come zone da visitare in Romania nel 2024. Si tratta di un progetto del Club della Stampa Turistica Romena che mira ad attirare l’attenzione su alcuni luoghi del Paese che si distinguono dal punto di vista turistico. Abbiamo visitato questi luoghi e vi proponiamo una top 10 delle migliori destinazioni in Romania che vale la pena visitare. Al primo posto, si è piazzata la località di Rimetea.

Presente all’assegnazione dei premi delle destinazioni FIJET Romania 2024, il sindaco della località di Rimetea, Deák-Székely Szilárd-Levente, ha dichiarato a RRI: “Rimetea è un posto meraviglioso, si trova in provincia di Alba, nella parte nord-orientale, è una località ricca di tradizioni che vogliamo preservare, ma vogliamo anche sviluppare il turismo in modo tale da non perdere queste usanze. È una località sviluppata, parliamo di quasi 30 anni di turismo. Solo nel villaggio di Rimetea abbiamo circa 45-50 strutture di accoglienza. In un anno abbiamo circa 6.000-7.000 visitatori, che possono anche alloggiarvi. Il numero dei turisti che sono solo di passaggio ammonta a decine di migliaia.”

Rimetea accoglie i suoi visitatori con un’architettura unitaria delle case. Dopo che un incendio ha distrutto, un secolo e mezzo fa, quasi tutte le case, il villaggio è rinato, e le nuove case sono state costruite secondo lo stesso modello architettonico. Sono case alte, con pareti bianche e gli infissi dipinti di verde, con i cancelli alti, con un giardino e un frutteto dietro, alcune essendo trasformate in agriturismi. La casa più antica di Rimetea, diversa dalle altre case come architettura, risale al 1668. Per la preservazione dei suoi valori architettonici, Rimetea ha ricevuto nel 1999, dall’Unione Europea, il premio “Europa Nostra”, attraverso l’omonimo programma europeo di restauro rurale.

Qui è possibile visitare anche il Mulino ad acqua, costruito nel 1752 e ospitato da un residente locale, appassionato di collezionismo di oggetti antichi: utensili per la macinazione e altri attrezzi utilizzati in passato. La località è attestata nel 1257, e grazie al giacimento di ferro, Rimetea divenne un ricco centro minerario e artigianale. Il Museo Etnografico del villaggio, ospitato nell’edificio del comune, ricostituisce buona parte della storia della località. Il sindaco della località di Rimetea, Deák-Székely Szilárd-Levente, ha aggiunto: “A Rimetea troviamo moltissime cose da visitare. Possiamo cominciare dal Museo Etnografico, dove troviamo una collezione particolarmente ricca, ma abbiamo anche musei privati, abiti popolari, tessuti, mobili dipinti. Ma Rimetea essendo anche una città mineraria, dove il ferro è stato estratto e lavorato per secoli, possiamo trovare anche attrezzi di ferro o altri oggetti fatti di questo materiale.”

È il villaggio dove, in estate, il sole sorge due volte (la prima volta attraverso il burrone del massiccio Piatra Secuiului, la seconda volta dietro il crinale), motivo per cui dal 2015 qui si svolge, a fine giugno – inizio luglio, il Double Rise Festival che invita a scoprire la montagna da un punto panoramico, situato su una collina che si raggiunge percorrendo la via più stretta del villaggio, che non è più larga di un metro.

Trattandosi di una zona di montagna, qui viene organizzata anche la Rimetea Climbing Open & Highline. L’anno scorso è stato addirittura stabilito un nuovo record per la Highline (sport estremo che prevede lo spostamento su una corda tesa tra due punti fissi – rocce, in questo caso – ad una grande altezza dal suolo). Il partecipante Lukas Riediger ha attraversato con successo la highline di 330 metri su Piatra Secuiului.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company