Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Peştişani, a casa di Brâncuşi

Sita a circa 20 km dalla città di Târgu Jiu, dove si trovano le opere monumentali all’aperto di Brâncuşi, la località di Peştişani sta diventando sempre più attraente dal punto di vista turistico.

La Casa Memoriale di Constantin Brâncuşi a Peştişani (foto: Ştefan Baciu, RRI)
La Casa Memoriale di Constantin Brâncuşi a Peştişani (foto: Ştefan Baciu, RRI)

, 17.06.2024, 13:38

Sita a circa 20 km dalla città di Târgu Jiu, dove si trovano le opere monumentali all’aperto di Brâncuşi, la località di Peştişani sta diventando sempre più attraente dal punto di vista turistico. Isabela Coară dal Centro di Informazione Turistica di Peştişani ha sottolineato: “La prima destinazione dei turisti che visitano la località di Peștișani è la Casa-Museo di Constantin Brâncuși. Brâncuși non è nato a Peștișani, ma a Hobița. Tutti conoscono Hobița, ma non tutti sanno che, infatti, Hobița, è un villaggio del comune di Peștișani, che contiene sette villaggi, Hobița compresa. Abbiamo sui 130 posti-letto, al momento, e secondo le mie stime, entro la fine dell’anno, saranno disponibili altri circa 30.           

La Casa Memoriale di Constantin Brâncuşi fu costruita nell’anno 1870 dal padre dello scultore ed è tipica per l’architettura della zona, ha due stanze, dispensa e veranda. All’interno ci sono mobili originali contadini di inizio Novecento. Sono esposti foto, album e documenti che riflettono momenti della vita del famoso scultore romeno. Nel comune di Pestişani e nei dintorni ci sono molte altre attrattive.

“Potete visitare i laghi di Peștișani o la Valle del Bistrița, che offre dei paesaggi mozzafiato. Potete fare anche un picnic in riva al fiume. Abbiamo quattro chiese di legno nei villaggi di Frâncești, Gureni, Hobița e Peștișani, che si possono visitare secondo l’orario di apertura pubblicato sul sito del comune – peștișani.ro. La chiesa di legno di Peștișani ha degli affreschi risalenti al 1735. Le chiese fanno parte di una rotta locale delle chiese in legno di Peștișani, ma anche di quella nazionale delle chiese in legno della Romania, promossa dal Ministero del Turismo.

Con l’arrivo dell’estate, a Peştişani vengono organizzati eventi culturali e festival. Torna con particolari, Isabela Coară dal Centro di Informazione Turistica di Peştişani: “Il Festival in cui festeggiamo la camicia ricamata tradizionale, la cosiddetta cămașa cu altiță, il Festival della Ie come è chiamato dalla gente, oppure il Festival Romania Autentica, con il quale iniziano quest’anno la serie dei grandi eventi. Si svolgerà il 22-23 giugno nel villaggio di Hobița. Se ci visiterete quest’anno al Festival Romania Autentica avrete una grande sorpresa. Abbiamo già iscritti 60 artigiani popolari, che verranno a esporre le loro bellezze a Hobița. Il 9 luglio, al Festival Internazionale Stradivari, il violino Stradivari e il musicista Alexandru Tomescu si fermeranno nel cortile della Casa-Museo Constantin Brâncuși. Sarà un evento speciale quest’anno, sarà l’unico luogo all’aperto dove si sentirà il violino Stradivari. Seguiranno poi il festival d’arte “Film nel villaggio” dal 31 luglio al 4 agosto. È un festival che porta migliaia di persone a Peștișani e, probabilmente nella prima settimana di ottobre, ci sarà il Festival degli involtini e della carne in gelatina.

Il Festival degli Involtini e della carne in gelatina mette in rilievo un’usanza unica, almeno in Romania: gli involtini in foglie di verza mangiate calde accanto alla carne in gelatina che è fredda. E siccome il bel tempo è un’ottima occasione per fare delle gite, il comune di Peştişani può essere il punto di partenza per esplorare la zona montana della provincia di Gorj. Gli itinerari sul Monte Vâlcan svelano ai turisti paesaggi spettacolari, laghi glaciali, gole e versanti ripidi e grotte dichiarate monumenti della natura.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company