Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moineşti  

Situata a circa 45 km da Bacău, la località di Moineşti è un insediamento verde nel vero senso della parola, grazie ai parchi e alle riserve circostanti.

Moineşti (foto Puiu Nistoreanu)
Moineşti (foto Puiu Nistoreanu)

, 11.10.2024, 18:11

Situata a circa 45 km da Bacău, il capoluogo dell’omonima provincia, la località di Moineşti è un insediamento verde nel vero senso della parola, grazie ai parchi e alle riserve circostanti. Le risorse naturali della zona, come il petrolio, il carbone, il legname e le acque minerali, hanno sostenuto lo sviluppo di questa città, che attualmente conta circa 20 mila abitanti.

Il docente universitario Puiu Nistoreanu della Facoltà di Economia e Turismo dell’Accademia di Studi Economici di Bucarest, ci racconta come è apparso e si è sviluppato questo insediamento: “Dal punto di vista della sua evoluzione, Moinești è una località legata al petrolio. Già ai tempi di Stefano il Grande si sapeva che nella zona di Moinești c’era olio combustibile, come risulta da un documento del 1467. Successivamente Dimitrie Cantemir, nella famosa opera Descriptio Moldavie del 1716, parla del torrente Tazlăul Sărat, che conteneva anche tracce di petrolio. A partire dal XVIII secolo, lo sfruttamento petrolifero portò all’urbanizzazione della zona e la cosa più interessante è che nello stesso periodo vennero scoperte alcune acque con qualità terapeutiche benefiche per la salute, che successivamente conferirono a Moinești lo status di località termale locale. Allo stesso tempo, Moinești è legata a una personalità universale, a Tristan Tzara. Ecco perché ultimamente sia le personalità locali che coloro che desiderano un’evoluzione verso un turismo più sviluppato sottolineano questo e chiamano la zona il Paese Dada o Moinești City Dada. Infatti, all’ingresso nella città, c’è un monumento Dada, che è opera di un artista importante, Ingo Glass.”

Dopo aver presentato questo importante motivo per visitare Moineşti, il professor Puiu Nistoreanu ha sottolineato che questa località ha anche molti parchi: “Moinești è una città sviluppata in stile Dada, perché mescola il moderno con il passato e ha dei paesaggi molto speciali. Potremmo dire che è una città dove il turismo può essere praticato in tutte e quattro le stagioni. È una città moderna perché ci sono targhe QR che possono dare informazioni sulle attrattive turistiche della città, e direi anche che è una città per chi ama la bicicletta. Moinești ha 6 km di piste ciclabili e quattro parchi. Uno è quello dei bagni, un altro nel centro della città è dedicato alla corrente Dada, un altro su un’altura della città dove c’è anche una riserva, un bosco di pini canadesi e, inoltre, parchi giochi per bambini.”

Moineşti vanta anche siti culturali e alcune leggende, tra cui quella di un lago senza fondo, situato nelle vicinanze. Torna con particolari il docente universitario Puiu Nistoreanu: “Io sono uno di quelli che sono arrivati ​​a questo lago solo accompagnati durante la mia infanzia, perché sono originario di Moinești. Nonne e madri premurose hanno diffuso questa leggenda secondo la quale i bambini che in un modo o nell’altro entravano nel lago potevano essere portati altrove, dato che quel lago non ha fondo. Certo, al momento, con le dotazioni tecniche esistenti, la profondità di questo lago potrebbe essere misurata, ma penso che la gente preferisca la leggenda. E ci sarebbe un’altra cosa particolarmente interessante e più concreta. Vicino alla città si trova Tescani, la località in cui visse per un certo periodo il nostro grande compositore George Enescu e dove creò una serie di opere importanti. C’è una villa a Tescani, ispirata a Enescu. Forse, dopo la villa vicino alla località turistica di Sinaia, questa villa è il secondo centro museale ben mantenuto in Romania, che riporta il compositore George Enescu alla memoria di tutti.”

Le tradizioni locali, la gastronomia specifica e la ben nota ospitalità sono altri motivi per visitare Moineşti, questa piccola cittadina nella zona pre-montana della provincia di Bacău.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company