Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mete preferite dai turisti stranieri

L'interesse dei turisti stranieri per la Romania è cresciuto constantemente negli ultimi anni.

Mete preferite dai turisti stranieri
Mete preferite dai turisti stranieri

, 05.09.2017, 14:52

L’interesse dei turisti stranieri per la Romania è cresciuto constantemente negli ultimi anni. Ad esempio, nei primi sei mesi del corrente anno, si è verificato un aumento del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2016. La maggior parte proviene dagli stati dell’Unione Europea: Germania, Italia, Francia, Gran Bretagna, ma anche da Israele. In salita del 13,3% anche il numero dei turisti romeni che hanno deciso di passare i giorni festivi o le vacanze nel Paese, secondo quanto rileva l’Istituto Nazionale di Statistica.

George Sorin Nicolescu, vicepresidente dell’Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio di Romania, presenta le mete preferite dai turisti stranieri: Una predilezione particolare per la Transilvania, il Delta del Danubio, l’Oltenia (sotto monte), il nord della Moldavia e il Maramures. Sono queste le zone più ricercate. I turisti che partono da Bucarest diretti verso la Transilvania vogliono visitare i castelli di Busteni, Sinaia, Bran, Sighisoara e Hunedoara. Inoltre, molti vogliono visitare i villaggi sassoni e le chiese fortificate. I percorsi sono diversi. Proponiamo anche Sibiu e i dintorni, Marginimea Sibiului e Cisnadie. La Transilvania vanta tanti circuiti turistici d’interesse.

Nel sud della Romania si trovano i monti Parang. Oltre al turismo di avventura in montagna, i monasteri e i monumenti storici e architettonici sono un’altra attrattiva. Molti turisti iniziano il soggiorno proprio nella città di Targu Jiu, dove si fermano per ammirare le opere di Constantin Brancusi, lo scultore che ha rivoluzionato l’arte moderna nella prima metà del Novecento. George Sorin Nicolescu aggiunge: Tanti vogliono vedere le sculture di Brancusi e la sua casa natia a Hobita. Al ritorno, si visitano monasteri che rappresentano un patrimonio particolare, come quello dell’UNESCO. Si tratta dei monasteri di Hurezi, Arnota, Bistrita, Govora e, ovviamente, uno dei più grandi, quello di Tismana. Sempre in questa zona sono da visitare le grotte di Polovragi e della Donna, nelle Gole dell’Oltet, le ville signorili di Maldaresti e, ovviamente, i turisti ammirano le famose ceramiche di Horezu.

Il nord della Romania è noto per le sue usanze e tradizioni ed è ricercato dai turisti romeni e stranieri soprattutto durante le feste natalizie. Ma non mancano neanche nelle altre stagioni, spiega George Sorin Nicolescu: Tutti conoscono la tradizioni dei monasteri del nord della Moldavia, soprattutto di quelli affrescati. Ma anche quelli del centro destano interesse. Il più noto è quello di Agapia, dipinto da Grigorescu. Nel nord, i più visitati sono quello di Voronet, celebre per il blu dei suoi affreschi, Humor o Sucevita. Attraverso le montagna della Bucovina si passa nella regione del Maramures.

Grande interesse anche per il Delta del Danubio, aggiunge il vicepresidente dell’Associazione Nazionale delle Agenzie di Viaggio di Romania: Strada facendo, sono da visitare anche gli antichi monumenti di Histria, quello di Adamclisi, una pagina di storia interessante della Dobrugea. E poi, la bellezza naturale del Delta è unica in Europa e sempre ricercata da tutti. Anche il Mar Nero è un obiettivo. Ultimamente, sempre più turisti stranieri si fermano sul litorale – in transito o per brevi soggiorni.

E poi molti vengono in Romania per certi eventi: per Untold, Neversea, il Festival George Enescu, il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu o il Festival di Jazz si prenota mesi prima, e il numero dei biglietti acquistati dall’estero è sempre alto.

Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
La Colonna senza fine / Foto: RRI
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company