Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Libearty, il santuario degli orsi di Zărnești

Radio Romania Internazionale vi invita nella Romania centrale, a Zărnești, una delle porte d'ingresso nel Parco Nazionale Piatra Craiului, che custodisce, in un bellissimo paesaggio naturale, il più grande santuario degli orsi bruni del mondo.

Libearty, il santuario degli orsi di Zărnești
Libearty, il santuario degli orsi di Zărnești

, 19.06.2020, 12:13

Radio Romania Internazionale vi invita nella Romania centrale, a Zărnești, una delle porte d’ingresso nel Parco Nazionale Piatra Craiului, che custodisce, in un bellissimo paesaggio naturale, il più grande santuario degli orsi bruni del mondo e la maggiore riserva del genere nell’est europeo. Cristina Lapis, presidente dell’Associazione Milioni di Amici e fondatrice del santuario Libearty, ci racconta che vi arriva, in primo luogo, la gente che ama gli animali e la natura, rispetta la loro vita e vuole vederle in libertà, non nelle gabbie degli zoo.

La gente vuole stare ora piuttosto in natura. I turisti che ci vengono a trovarci, anche se includono nel programma anche visite ai monumenti storici, amano tanto passare una giornata all’aperto. Qui abbiamo una sorte di paradiso degli orsi, su una collina che si chiamava la Collina degli Orsetti prima della fondazione del santuario: 80 ettari di foreste con orsi felici. Sono in tanti i turisti che arrivano dall’estero, da tutti i continenti. Sono rimasta sorpresa ad accogliere ospiti da Australia, Nuova Zelanda, persino dalla regione della Patagonia. Per non parlare poi dell’Europa e dell’America. Sono molto curiosi, in quanto non hanno mai visto orsi da vicino, nel loro ambiente naturale, spiega Cristina Lapis, aggiungendo che le visite al santuario sono guidate.

Si entra in gruppi di 30 persone al massimo. In questo periodo in cui dobbiamo osservare il distanziamento, il gruppo è accompagnato da una guida dell’Associazione Milioni di Amici, quindi una persona che conosce la storia di tutti gli orsi del santuario. Libearty ospita 108 orsi, tutti provenienti da posti assolutamente inadeguati per loro. Erano tenuti illegalmente per divertimento o sono stati trovati nei pressi di ristoranti, agriturismi, monasteri, distributori di benzina o aziende. Erano abituati a cercare da magiare tra i rifiuti o lungo la strada, e non avevano più la chance di rientrare nel bosco. Ma alcuni dei nostri orsi provengono anche dalle foreste. La guida racconta ai turisti la storia di ogni singolo orso. Un recinto impedisce l’uscita, poichè sono orsi che non potrebbero più abituarsi a vivere da soli nel bosco. Comunque, nel santuario si ritrovano nel loro ambiente naturale, hanno a disposizione piscine naturali, corrono, si arrampicano sugli alberi, il che affascina tutti i visitatori. Le visite guidate si svolgono in romeno, inglese e tedesco e, su richiesta, in francese. All’ingresso, un filmato di cinque minuti racconta tutta la storia del santuario, aggiunge Cristina Lapis.

Al santuario arrivano dall’intero mondo centinaia di messaggi di auguri e incoraggiamento, spiega ancora la presidente dell’Associazione Milioni di Amici. Moltissimi turisti giunti dall’estero tornano al santuario. Alla prima visita sono un po’ scettici, pensando che si tratti di un parco zoologico in un giardino enorme. Ma quando partono ci ringraziamo e, con le lacrime agli occhi, che non guarderanno più gli animali selvaggi nello stesso modo dopo aver visitato il santuario degli orsi, conclude Cristina Lapis.

L’orso bruno europeo è una specie protetta tramite la Convenzione di Berna, ratificata dalla Romania nel 1993. Ma appena nel 2005 il diritto di proprietà su un orso portato via dal suo ambiente naturale selvaggio è diventato illegale nel nostro Paese.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company