Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le abitazioni fortificate dei boiardi (cule) dell’Oltenia

L'Oltenia si distingue per alcune sue costruzioni specifiche, risalenti a diversi secoli fa, che si trovano nelle province di Dolj, Gorj, Mehedinți, Olt e Vâlcea. Si chiamano cule, parola di origine turca, e hanno la forma di una torre.

Le abitazioni fortificate dei boiardi (cule) dell’Oltenia
Le abitazioni fortificate dei boiardi (cule) dell’Oltenia

, 11.11.2023, 16:56

LOltenia si distingue per alcune sue costruzioni specifiche, risalenti a diversi secoli fa, che si trovano nelle province di Dolj, Gorj, Mehedinți, Olt e Vâlcea. Si chiamano cule, parola di origine turca, e hanno la forma di una torre, con muri in pietra o di mattoni, spessi circa un metro. Laccesso da un piano allaltro avviene tramite una scala interna in legno.



Queste torri furono costruite dai boiardi locali con lo scopo di difendersi dalle incursioni di piccoli gruppi armati. Simili edifici alti, con muri rinforzati si possono trovare anche in altri paesi dei Balcani, come lAlbania, la Bulgaria e persino la Grecia. La Cula Greceanu, una delle due cule della località di Măldărești, in provincia di Vâlcea, sembra essere la più antica della Romania. Fu costruita nel 1517. È stata restaurata ed è inserita nel circuito turistico, essendo adibita a museo.



Negli ultimi anni diverse torri del genere dell’Oltenia sono state salvate grazie all’intervento di organizzazioni non governative. Alcune di esse sono state restaurate con laiuto di finanziamenti europei e sono state introdotte nel circuito turistico. È il caso della Cula Izvoranu Gelbescu della località di Brabova e quella dei Cernătești, entrambe nella provincia di Dolj.



Una delle organizzazioni coinvolte nel salvataggio di questi edifici è lAssociazione Inima Oltenia (Il Cuore dell’Oltenia), alla quale si sono affiancati numerosi volontari. La Presidente dellAssociazione, Liana Carina Tătăranu, ci ha parlato degli sforzi per salvare e introdurre queste torri dellOltenia nel circuito turistico: “Speriamo che nel prossimo futuro, cioè nei prossimi due anni, si possano visitare quante più cule di questo tipo, perché esiste anche un programma con finanziamenti europei chiamato “L’itinerario delle cule” e nellambito di questo progetto verranno restaurate altre cinque o sei torri del genere, che verranno inserite nel circuito turistico. Saranno restaurate anche le due cule di Măldărești, che sono ancora visitabili e sono le più famose di tutte. Due edifici de genere della provincia di Dolj sono stati recentemente restaurati, la cula di Brabova e quella di Cernătești, e sono già state introdotte, credo da circa un mese, nel circuito turistico e si possono visitare. Verrà restaurata anche la cula di Șiacu della provincia di Gorj, che lAssociazione Inima Olteniei, attraverso il progetto L’Ambulanza per i Monumenti, ha messo in sicurezza nel 2020 e si trova nella lista indicativa dellUNESCO. Ci saranno anche due cule della provincia di Mehedinți, la Cula di Tudor e quella di Nistor, dove lAssociazione Inima Oltenia ha lavorato lo scorso anno. Abbiamo messo in sicurezza e speriamo che in un futuro non troppo lontano accada la stessa cosa con la Cula Crăsnaru di Groșerea, dove lAssociazione Inima Oltenia sta lavorando attualmente assieme ai volontari. Si dice che sia una delle cule più belle dellOltenia, d’altronde inserita nella lista indicativa dellUNESCO. Ci auguriamo che venga introdotta anche questa nel circuito turistico. Auspico fortemente che quasi tutti gli edifici attualmente esistenti, o almeno il 70% di essi, vengano introdotti nel circuito turistico nel prossimo futuro.”



Queste torri, site tra i Carpazi Meridionali, il Danubio e il fiume Olt, erano poste ad una distanza di 20-30 km luna dallaltra ed avevano anche il ruolo di segnalare eventuali attacchi. Divenute attrazioni turistiche, alcune cule che sono di proprietà privata sono stati allestiti anche in come strutture di alloggio.

Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Il Castello Mikó

Il Castello Mikó è uno dei più famosi obiettivi turistici sia della città di Miercurea Ciuc dove si trova, che della provincia di Harghita. Qui...

Il Castello Mikó
Destinazione Romania martedì, 10 Dicembre 2024

Polovragi  

Polovragi è una località in provincia di Gorj, ricca di storia, ma anche un luogo per rilassarsi e un punto di partenza per itinerari montani,...

Polovragi  
Destinazione Romania martedì, 10 Dicembre 2024

La miniera di sale di Praid

Sita nella provincia di Harghita, nel bacino dei monti Gurghiului, la miniera di sale di Praid è una miniera di salgemma, inclusa nel Colle del Sale...

La miniera di sale di Praid

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company