Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Provincia di Timiş

La nostra destinazione di oggi si trova nella Romania Occidentale: andiamo a scoprire i segreti della provincia di Timiş.

Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)
Timişoara - Capitale Europea della Cultura nel 2023 (foto: RRI)

, 20.10.2024, 10:52

Capitale Europea della Cultura nel 2023, Timişoara, capoluogo provinciale, si è promossa come brand tramite molte delle attrattive della zona, dal carattere multietnico e multiculturale della città e della sua gastronomia, alle gite col vaporetto sul fiume Bega, alle piazze della città, con architetture diverse, fino ai Musei locali. Un’attrattiva sono anche i vigneti che si trovano nei dintorni. Particolari da Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişoara: “Abbiamo la famosa zona di Recaș, che è il maggiore produttore di vini in Romania. Poi la zona viticola sulle Colline Silagiului, con sei vigneti più piccoli, ma che producono vini molto buoni. C’è anche la zona viticola di Petro Vaselo, dove si producono ottimi vini. Quest’ultimo produttore ha partecipato al Festival Internazionale dei vini di Vârșeț, in Serbia, ed ha vinto 10 premi d’oro. Quindi invito tutti a venire e ad assaggiare i vini di questa zona, che siano prodotti a Recaş, sulle colline Silagiului, o a Petro Vaselo, perché sono tutti degli ottimi vini, da vini bianchi conosciuti, dalle varietà romene Fetească Albă, Fetească Neagră e Regală, a varietà internazionali. Abbiamo dei vini rosé premiati e, ovviamente, vini neri”.

Della gastronomia locale, il nostro interlocutore ci ha invogliato con le crêpe flambé Ana Lugojana, ma anche con prodotti di salumeria locale di influenza serba. Sempre dei dintorni della città, Simion Giurcă, consigliere strategico del Presidente dell’Organizzazione di Management della destinazione Timişioara, ha raccomandato alle famiglie con bambini: “A Marginea si è sviluppato molto bene il turismo rurale. C’è la possibilità di cenare o fare colazione nei cortili dei contadini, con piatti tipici della provincia di Timiș, del Banato, molto squisiti. E raccomando la colazione a Marginea, dove si possono anche visitare le chiese in legno. Abbiamo tre chiese in quella zona e si può fare una passeggiata dal luogo in cui si fa colazione o si cena, si può scegliere di andare in carrozza fino alla chiesa, il che è sempre affascinante per i bambini. Raccomando anche la città di Jimbolia, al confine con la Serbia, una città che sebbene sia piccola, vanta alcuni musei, tra i quali c’è anche il Museo del Giornalismo. Raccomando questa città anche per un motivo storico: la stazione di Jimbolia è l’ultima fermata in terra romena attraversata dal treno di Carlo II con la sua scorta, quando fuggì in fretta e furia dal Paese per paura dei legionari. L’ultimo tentativo di attentato contro di loro accadde nella fermata di Jimbolia prima che il treno arrivasse sul territorio serbo. Sono pagine della nostra storia. Vicino a Timișoara, a circa 20 km si trova Foeniu, dove è stato ristrutturato il podere della famiglia Mocioni, una delle grandi famiglie di patrioti romeni del Banato e della Transilvania. Sono diventati parlamentari nel Parlamento dell’Ungheria. Parlavano molto bene l’ungherese e riuscivano a tenere discorsi affascinanti in cui va menzionato che combattevano e prendevano posizione a sostegno dei diritti dei romeni del Banato. La proprietà e il castello sono stati recentemente ristrutturati e sono aperti alle visite.”

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company