Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La miniera di sale Turda, porta verso il cuore della Transilvania

Celebre nell'intero mondo, la miniera di sale Turda, collocata nel centro-ovest della Romania, è stata dichiarata da un'associazione internazionale di balneologia come la più efficace in Europa nella cura delle malattie respiratorie.

La miniera di sale Turda, porta verso il cuore della Transilvania

, 15.03.2021, 16:04

Celebre nell’intero mondo, la miniera di sale Turda, collocata nel centro-ovest della Romania, è stata dichiarata da un’associazione internazionale di balneologia come la più efficace in Europa nella cura delle malattie respiratorie. Un recente studio condotto in questo posto accerta l’efficacia della haloterapia nelle persone che sono state malate di coronavirus. La direttrice della miniera di sale di Turda, Monica Codreanu, definisce come impressionante la storia del posto. Il primo documento che fa un riferimento esplicito allo sfruttamento del sale a Turda fu emesso dalla cancelleria ungherese nel 1271.

Tramite il rispettivo documento, la miniera veniva donata al clero cattolico della Transilvania. I documenti dell’epoca mettono in risalto anche l’importanza della miniera come principale fonte di approvvigionamento di sale nella regione. Durante la seconda Guerra Mondiale, fu adibita anche a riparo antiaereo, per diventare nel 1950 deposito di formaggi. Nel 2008, vennero avviati i lavori di modernizzazione e allestimento che abbinarono armoniosamente la modernità alla conservazione degli elementi tradizionali, ottimamente conservati fino ad oggi. Ricordo le scale e i corrimano in legno. La Sala dell’Argano (Crivac) custodisce macchine da quell’epoca remota. E’ stato conservato anche l’altare. La modernità è rappresentata dagli impianti di illuminazione nelle due miniere e lungo le gallerie. L’ascensore panoramico offre una bellissima vista sulla miniera Rudolf. Un altro ascensore è collocato tra le due miniere – Rudolf e Terezia. Inoltre, è stata allestita anche una sala moderna per le terapie, spiega la nostra interlocutrice, aggiungendo che i lavori di allestimento hanno trasformato la miniera di Turda in un autentico museo minerario.

E’ un labirinto che consente al turista di percorrere i tunnel di accesso alla miniera. Ci si può fermare a fare haloterapia oppure scendere in ascensore alla miniera Rudolf, la più spettacolare. Da lì ci si può andare alla miniera Terezia, dove c’è un lago sotterraneo, ad una profondità di 120 metri. I turisti sono accompagnati dalle nostre guide, che possono fare le presentazioni in inglese, tedesco, spagnolo e italiano. Tutti i turisti che ci vengono a trovare sono stati incuriositi dall’interesse destato dalla miniera di sale di Turda a livello internazionale. D’altra parte, l’effetto incontestabile della haloterapia si manifesta nelle cure di varie patologie: bronchite, sinusite, allergie o affezioni cutanee. Abbiamo sempre cercato di avere le opinioni degli specialisti. Nell’attuale contesto, il medico Constantin Munteanu, il presidente dell’Associazione romena di balneologia, ha raccomandato uno studio per valutare il ruolo della speleoterapia nel recupero post-Covid, conclude la direttrice della miniera di sale di Turda, Monica Codreanu.

Un viaggio nella zona deve assolutamente includere anche visite alla riserva naturale Cheile Turzii (Le Gole di Turda), al castro romano o al Museo di Storia della città di Turda, che custodisce un prezioso patrimonio in collezioni che ripercorrono il periodo preistorico, romano, postromano o medioevale e moderno.

Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company