Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Grotta di Ialomița

Radio Romania Internazionale vi invita verso il massiccio del Bucegi, nel sud Paese, per scoprire uno dei siti turistici più apprezzati e visitati della regione: la grotta di Ialomița.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
La Grotta di Ialomița
La Grotta di Ialomița


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 20.01.2021, 11:26

Radio Romania Internazionale vi invita verso il massiccio del Bucegi, nel sud Paese, per scoprire uno dei siti turistici più apprezzati e visitati della regione: la grotta di Ialomița. Un luogo sorprendente e affascinante allo stesso tempo, come viene definito dai turisti che la visitano. All’ingresso nella grotta si trova il monastero di Ialomita, eretto nel XVI secolo dal principe valacco Mihnea detto il cattivo. La grotta prende il nome dal fiume Ialomița, la cui sorgente dista una decina di chilometri, molto vicino al circo glaciale Obârsia Ialomitei, situato sotto la Vetta di Gavanele, ad un’altitudine di 2479 metri.

La guida Manole Topliceanu ci spiega che la grotta, attraversata da un ruscello, è formata da gallerie e stanze. La grotta di Ialomita si trova nel comune di Moroieni, in provincia di Dâmbovita, ad un’altitudine di 1.560 metri. La sua lunghezza totale è di 1208 metri, di cui 480 metri accessibili e attrezzati per accogliere i visitatori. E’ composta da diverse stanze e gallerie. Tra le più importanti c’è la Sala del principe Mihnea, dove si trova una piccola chiesa risalente al 1508, consacrata ai Santi Apostoli Pietro e Paolo. Poi, i turisti possono visitare la Sala di Decebalo e la Sala dei Laghi, quest’ultima con la cascata dell’acqua viva. La prossima è la Sala degli Orsi, la più imponente e bella fra tutte, che si stende su 70 metri. Vi vennero rinvenuti scheletri interi della specie di orso delle caverne, Ursus spelaeus. Infine, vorrei citare la Via delle Acque e l’altare, che conclude il nostro giro, spiega Manole Topliceanu.

Questo sito turistico è carico di leggende. Sotto l’ingresso nella Grotta di Ialomita, si trova un antico cimitero dei monaci che vi abitarono diversi secoli fa. Si dice che una delle lapidi sia costantemente calda. Inoltre, il punto finale della visita, ovvero l’altare dove officiavano i monaci, è di rara bellezza. È qui che si trova la sorgente del torrente che alimenta la Sala dei Laghi e una cascata molto bella, con acqua pura, priva di batteri, considerata l’acqua santa dei Daci. La temperatura dell’aria nelle gallerie varia dai 4 ai 16 gradi, mentre l’umidità è dall’85 al 100%.

La grotta è attualmente nella sua ultima fase di evoluzione, con i fenomeni di formazione delle strutture calcaree ormai finiti. Questo aspetto, così come la struttura quasi pianeggiante, con piccolissimi dislivelli, ha permesso alle autorità di sistemare completamente la grotta in modo che potesse accogliere i turisti. Sono state allestite passerelle e scale in legno e l’impianto di illuminazione è spettacolare. La grotta Ialomita è visitabile in qualsiasi giorno dell’anno, dalle 9:00 alle 16:00, in compagnia di una guida specializzata. Tanti buoni motivi per visitare la grotta di Ialomita e anche per programmare un soggiorno nella regione!

Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company