Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Fortezza Fagaras

La Fortezza Fagaras, che sorge nel centro dellomonima città, è, secondo Huffington Post, “una delle maggiori e meglio conservate strutture medievali in Romania e nellEuropa Orientale.

La Fortezza Fagaras
La Fortezza Fagaras

, 02.04.2015, 18:05

Le fortezze della provincia di Brasov, nel centro della Romania, che attirano migliaia di turisti ogni anno, offrono un’immersione nel mondo del Medio Evo romeno. La Fortezza Fagaras, che sorge nel centro dell’omonima città, è, stando ad una classifica del sito dedicato ai viaggi Hopper, riportata dalla pubblicazione Huffington Post, “il secondo più bello castello nel mondo”.



“Una delle maggiori e meglio conservate strutture medievali in Romania e nell’Europa Orientale”, come viene descritta da Huffington Post, la fortezza fu eretta alla fine del XIVesimo secolo. Nel XVesimo secolo, era già una fortezza con torri e bastioni volta a difendere il sud-est della Transilvania dagli invasori. Ha 66 stanze che si stendono su 5 livelli. Michele il Bravo, principe della Valacchia tra il 1593 e il 1601 e il primo ad aver unito i tre principati storici romeni, divenne proprietario della Fortezza Fagaras che adoperò per mettere al sicuro la sua famiglia e i patrimoni. Michele il Bravo concesse un’attenzione speciale alla fortezza grazie alla sua posizione strategica. Fu il periodo di gloria dell’edificio. Il principe lo donò a sua moglie che ci abitò per un anno, la fortezza diventando il luogo più ricercato della Transilvania per i balli. Ogni anno ne ospitava 4, cui partecipavano oltre 1000 nobili transilvani. Oltre ai balli, la moglie di Michele il Bravo organizzava nella fortezza anche serate musicali cui erano invitate le mogli dei nobili locali. Dopo la morte del principe, la fortezza di Fagaras divenne fortezza militare e sua moglie vi fu prigioniera.



Nel XVIIesimo secolo, la fortezza fu trasformata in una sontuosa residenza dei principi della Transilvania e centro politico-amministrativo della Contrada del Fagaras, una delle maggiori e più ricche della Transilvania, che contava oltre 50 paesini. Dopo l’ingresso dell’esercito austriaco in Transilvania, la Contrada del Fagaras divenne proprietà della Corona Asburgica e la fortezza cominciò ad essere adoperata a fini militari. Tra il 1918 e il 1948 ospitò guarnigioni dell’Esercito romeno e nel periodo comunista, la fortezza fu trasformata in un duro carcere per i detenuti politici. Attualmente ospita il Museo di Storia della Contrada del Fagaras.



Da aprile del 2012, l’atmosfera dei tempi passati è ricreata dalle guardie in costumi medievali. Sul lago intorno alla fortezza i visitatori hanno a disposizione 5 imbarcazioni turistiche. Se nel 2014, la fortezza è stata visitata da 55 mila turisti, nel 2015 ci si aspetta che il loro numero raggiunga 100 mila. Una visita alla Fortezza del Fagaras costa 10 lei, pari a 2,25 euro.



Altre soste impredibili nella provincia di Brasov sono l’omonimo capoluogo di provincia, il paesino Bran, dove sorge il famoso castello del conte vampiro Dracula, e la fortezza di Rasnov, che serviva a controllare una delle vie d’accesso in Transilvania, una delle meglio conservate della regione. Ma anche la Riserva di Orsi Bruni e la Valle dei Bisonti di Vama Buzaului, a 50 km da Brasov.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company