Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La collina dei bisonti

Vi invitiamo nell'ovest della Romania, nei Monti Tarcu - Magura Zimbrilor, ovvero la Collina dei Bisonti, nei Carpazi Meridionali, e vi proponiamo una visita inedita: ammirare questi animali nel loro ambiente naturale.

La collina dei bisonti
La collina dei bisonti

, 19.09.2017, 11:59

Vi invitiamo nell’ovest della Romania, nei Monti Tarcu – Magura Zimbrilor, ovvero la Collina dei Bisonti, nei Carpazi Meridionali, e vi proponiamo una visita inedita: ammirare questi animali nel loro ambiente naturale. E se all’inizio la zona è stata inclusa in un progetto di ricerca e ripopolazione, oggi si apre sempre di più alle visite, come ci spiega Oana Mondoc, specialista sviluppo delle comunità presso WWF Romania: La Collina ospita un ambizioso progetto destinato a reinserire i bisonti nel loro ambiente naturale. E’ partito quattro anni fa e quest’estate è stato completato da un osservatorio paesaggistico e faunistico. L’osservatorio rende in un certo qual modo completa l’esperienza di sorvegliare i bisonti liberi. Gli ospiti possono passare qui un paio di giorni e godersi un belvedere su due vallate piene di bisonti e altri animali selvaggi. Quindi, i turisti li possono osservare direttamente col telescopio o col binocolo.

La struttura risponde alla necessità di avere uno spazio dal quale osservare i bisonti e il paesaggio dei Monti Tarcu, uno spazio in grado di valorizzare l’area di transizione tra la foresta e lo spazio aperto. La potete visitare in qualsiasi stagione, però meglio quando fa bel tempo, consiglia Oana Mondoc: Le visite per l’osservazione dei bisonti richiedono un po’ di preparativi. I turisti vengono sempre accompagnati da una guida specializzata, cosicchè le visite vanno prenotate. Raccomandiamo la gita di due giorni: un pomeriggio e un’altra giornata di tracking sulle tracce degli animali selvaggi, e poi un altro pomeriggio e una notte per osservare da distanza.

I turisti sono ospitati sia nelle case degli abitanti del posto, ma anche in tende, allestite persino verso la vetta di Tarcu, alta 2.190 metri. Sarete viziati da picnic e cene in montagna!

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company