Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La città di Sibiu

12 anni dopo aver assunto il titolo di Capitale Europea della Cultura, la città di Sibiu ospita il 9 maggio il vertice informale dei capi di stato e di governo dell'UE, nell'ambito del semestre di Presidenza romena al Consiglio dell'UE.

La città di Sibiu
La città di Sibiu

, 08.05.2019, 15:44

12 anni dopo aver assunto il titolo di Capitale Europea della Cultura, la città di Sibiu ospita il 9 maggio il vertice informale dei capi di stato e di governo dell’UE, nell’ambito del semestre di Presidenza romena al Consiglio dell’UE. Radio Romania Internazionale vi invita a (ri)scoprire il capoluogo dell’omonima provincia della Romania centrale, porta meridionale della Transilvania.

Sibiu venne menzionata per la prima volta nel XII secolo, precisamente nel 1191, quando Papa Celestino II le concesse il titolo di prepositura, riconoscendo l’autorità ecclesiastica della città sui territori circostanti. La colonizzazione sassone, per opera del re ungherese Geza II nel XII secolo, durò parecchio e interessò l’intero sud della Transilvania. Nel XV secolo, a Sibiu venne fondata anche l’Università sassone. La città si articola come un crogiolo multietnico, con chiese cattoliche, evangeliche, cattedrali ortodosse o la sinagoga.

Una passeggiata potrebbe partire da Piazza Huet, la Piazza Piccola, per ammirare la chiesa evangelica e le mura che circondavano Sibiu ai tempi medioevali, proseguendo con la Piazza Grande, con le più belle case e il Palazzo Brukenthal. Nella Casa Rossa della Piazza Piccola funziona anche un Centro culturale del Lussemburgo, che nel 2007 ha condiviso con Sibiu il titolo di Capitale Europea della Cultura.

Lo stemma della città è raffigurato ovunque – su edifici, vetrate o ponti. Nella Piazza Piccola si trovavano le abitazioni degli artigiani, particolari grazie ai finestrini a forma di occhio sui tetti. Infatti, vengono chiamati gli occhi della città, cui le leggende attribuivano il compito di vegliare Sibiu di notte.

Nel 2019, Sibiu è anche Regione europea della gastronomia, riconoscimento conferito finora solo a otto regioni dell’Europa, la cui la Lombardia e la Catalogna. I suoi pregi sono dovuti alle tradizioni gastronomiche locali ottimamente conservate, ma anche alla diversità delle influenze culturali nell’area di Sibiu.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company