Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La città di Iaşi, in colori autunnali

Con una popolazione di quasi 400 mila abitanti, Iaşi è una delle maggiori città della Romania e propone molte attrattive turistiche a chi la visita.

Il Palazzo della Cultura, Iași / Foto: RRI
Il Palazzo della Cultura, Iași / Foto: RRI

, 26.10.2024, 11:46

Con una popolazione di quasi 400 mila abitanti, Iaşi è una delle maggiori città della Romania e propone molte attrattive turistiche a chi la visita. Attestata nel 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alexandru il Buono, Iaşi è diventata nel tempo un importante centro economico, soprattutto dopo che nel 1565 il principe Alexandru Lăpuşneanu ha deciso di conferire a questo insediamento lo status di capoluogo della Moldavia, che si mantenne fino al 1862, quando avvenne l’unione amministrativa dei principati della Valacchia e della Moldavia.

Di recente, a Iași si sono recati più di 250 mila pellegrini per partecipare alla festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate nella Cattedrale Metropolitana. Di quest’evento di grande importanza ci ha parlato Marius Sorănescu, presidente ad interim di Destination Iași, l’Organizzazione di Management della Destinazione che promuove questa città che vanta un’importante attività universitaria, culturale ed economica: “L’autunno a Iași non porta solo una gamma di colori spettacolari, ma anche una varietà di attività e luoghi da scoprire che abbinano perfettamente la storia, la cultura, i paesaggi naturali speciali. In questo periodo, Iași diventa il centro di un evento di grande portata, ospitando uno dei maggiori pellegrinaggi del sud-est europeo, dedicato alla Santa Parascheva, la protettrice della città. Inoltre, parallelamente al pellegrinaggio, si svolgono le Feste di Iași, un evento che dura una settimana. I concerti all’aperto, i mercatini degli artigiani, le mostre, sono parte dell’offerta di attività proposte in ugual misura agli abitanti e ai turisti.

Nella zona centrale della città ci sono numerosi obiettivi turistici, però uno è assolutamente da non mancare, come sottolinea Marius Sorănescu: “Per chi si trova già a Iași e ha in piano di visitare la città, un obiettivo turistico da non perdere è il Palazzo della Cultura, considerato il cuore culturale della città. Sebbene ammirato per la sua architettura neogotica importante, pochi sanno che l’orologio della torre è ispirato alle campane del famoso Big Ben. Quest’autunno, il palazzo ospita una mostra temporanea d’arte moderna romena, offrendo ai visitatori l’occasione rara di esplorare le influenze contemporanee nell’arte autoctona.

Il Palazzo della Cultura è stato eretto sulle rovine dell’ex corte principesca ed è stato inaugurato l’11 ottobre 1925 dal Re di Romania, Ferdinando I. La zona del Palazzo della Cultura è stata allestita 10 anni prima, quando sono stato costruiti edifici di uffici e un centro commerciale, considerato il maggiore in questa zona della Romania. Il presidente ad interim di Destination Iași, Marius Sorănescu, ci ha fatto un’altra raccomandazione: “Un altro luogo rappresentativo della città, la Colle del Copou, offre un’oasi di tranquillità e cultura. Qui si trova l’Università Alexandru Ioan Cuza, la prima università della Romania e una delle più importanti istituzioni di insegnamento universitari del Paese. Iași è d’altronde uno dei maggiori centri universitari in Romania. Sempre sul colle del Copou scoprirete il Giardino Botanico, il primo giardino botanico creato in Romania, un luogo magico soprattutto d’autunno. In questo periodo, il giardino si prepara per la mostra “Fiori d’autunno”, uno dei più attesi eventi della stagione, dove lo star è il crisantemo, il fiore simbolo dell’autunno. Nelle vicinanze c’è anche il Parco Copou, ideale per una passeggiata rilassante, dove potete visitare il famoso tiglio di Eminescu, un luogo carico d’ispirazione poetica, dove il grande poeta trovava tranquillità e ispirazione. Per finire, Iași è una città piena di vita e di tradizioni, con numerosi obiettivi culturali e naturali che si possono scoprire lungo tutto l’anno.

A Iași, i turisti possono scoprire anche una variegata offerta gastronomica nei ristoranti tipici romeni, o che promuovono la cucina italiana, spagnola o asiatica. Molti ristoranti vendono vini locali, che si possono assaggiare anche nelle cantine di Iași e dei dintorni di questa città.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company