Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Chiesa-fortezza di Hărman

Radio Romania Internazionale vi invita nel paesino di Hărman, ovvero Huntschprich, che in dialetto sassone significa Montagna di miele.

La Chiesa-fortezza di Hărman
La Chiesa-fortezza di Hărman

, 03.06.2020, 10:32

Collocato nella Romania centrale, a una decina di chilometri dalla città di Brasov, è noto in particolare per la sua chiesa fortificata risalente al XII secolo e ottimamente conservata, riaperta dopo lo stato di emergenza imposto in seguito alla pandemia di COVID-19. Nel XV secolo, la comunità locale tentò di trasformare dal romanico in gotico lo stile della chiesa evangelica. Però i lavori si fermarono alla sopraelevazione del campanile, che, con i suoi 32 metri, era il più alto della Contrada di Barsa.

Ci fa da guida il custode della chiesa-fortezza, Dan Ilică Popescu. Il campanile, circondato da altre quattro piccole torri, è visibile in lontananza. La chiesa-fortezza è circondata da mura e un fossato, i mezzi tipici di difesa nel Medioevo. Si entra dal primo portone di quercia, il quale si è conservato a tutt’oggi. Ce n’erano altri tre, spiega la nostra guida.

I contadini non erano preparati militarmente, per cui contavano piuttosto sulla fortezza in sè. C’erano quattro portoni fino all’ingresso nel cortile. Inedito è il fatto che le case della gente erano costruite in prossimità della chiesa. Purtroppo si sono conservate solo quelle dell’ala meridionale, oggi diventate un museo che custodisce costumi sassoni e un’antica scuola in cui si parla ancora in dialetto. Offriamo ai turisti visite guidate in romeno, inglese e tedesco, ma abbiamo anche una guida stampata in romeno, tedesco, italiano, spagnolo, francese, ebraico. Stiamo preparando anche le versioni polacca e russa, aggiunge il custode.

I turisti sono affascinati dalla capella affrescata del XV secolo e dall’orologio cinquecentesco a lancetta unica, che indica le ore, ma anche dall’organo settecentesco in stile barocco a 19 organi. Per ora gli eventi pubblici non sono permessi, però, quando sarà possibile, vi consigliamo i concerti ospitati dalla Chiesa di Hărman, che ha un’acustica del tutto particolare.

Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
La Colonna senza fine / Foto: RRI
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company