Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito a Târgu Mureş

Vi invitiamo in una città della Transilvania che si trova all'incrocio di tre zone geografiche: la pianura della Transilviania, la Valle del Mures e la Valle del Niraj, ad'un altezza di circa 320 m. Si tratta di Târgu Mureş.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Invito a Târgu Mureş
Invito a Târgu Mureş


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 03.06.2016, 20:05

Vi invitiamo in una città della Transilvania che si trova allincrocio di tre zone geografiche: la pianura della Transilviania, la Valle del Mures e la Valle del Niraj, adun altezza di circa 320 m. Si tratta di Târgu Mureş.



Anche se è dovuta sopravvivere a più incendi durante la storia, Târgu Mureş ha mantenuto laria di città medievale, soprattuto nel centro storico. Qui si trova un punto di riferimento della città e allo stesso tempo unattrattiva turistica importante, la Cittadella Medievale. Eretta allinizio del Seicento, la citadella ha 7 bastioni uniti attraverso mura di mattone, che si stendono su 900 metri. Il primo bastione fu costruito nel 1620 e la cittadella fu ultimata nel 1653. La citadella era circondata da un fossato largo 10 metri e profondo. Dai sette bastioni, cinque furono costruiti dalle gilde locali, e nel presente ospitano attività culturali.



La città medievale accoglie dentro le sue mura la Chiesa Riformata, con unarchitettura gotica che risale al Trecento. La chiesa fu costruita dallordine francescano di Târgu Mures, però fu portata a termine solo nel 1490. Durante la riforma protestante, la popolazione della città diventò nella maggior parte riformata, la ragione per cui è stato cambiato anche il culto della chiesa. Nei secoli seguenti furono fatte modifiche allinterno, e il barocco diventò prevalente.



Altre attrattive che meritano una visita sono la Biblioteca Teleki-Bolyai, costruita tra il 1799-1804, sotto la guida diretta del conte Samuel Teleki, il fondatore della biblioteca, con una collezione di 40.000 volumi. A parte la Biblioteca, ci sono i simboli architettonici della città nella Piazza delle Rose.



La tradizione, la cultura e la storia della città possono essere scoperte visitando i musei del centro storico, come il Museo di Etnografia ed Arte Popolare, il Museo delle Scienze Naturali, il Museo dArte e i Museo di Storia che insieme formano il Museo della Contrada del Mures. E grazie al multiculturalismo che ha lasciato unimpronta sulla storia e architettura della città, i turisti possono visitare i luogi di culto di religioni diverse. Gli edifici più rappresentativi sono: la Chiesa dellAnnunciazione, la Chiesa San Giovanni Battista, la Chiesa Francescana, la Chiesa dei Minoriti, la Chiesa Riformata della Cittadella, la Chiesa Riformata con la Torre, la Sinagoga Status Quo Ante, la Chiesa dellAscensione e la Chiesa Unitariana.



Tra i piatti tipici della zona di Targu Mures il tradizionale gulasch, ma anche gli involtini di cavolo e carne, le frittelle e il celebre kurtoskolacs. Nella prima settimana di autunno si organizza il Festival del vino e dellArte artigiana, dove potete assaggiare piatti e vini tipici. (traduzione di Razvan Galos)




Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company