Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Palazzo dei Principi della Transilvania di Alba Iulia

Vi invitiamo a scoprire un monumento storico, restaurato e riaperto al pubblico allinizio del mese di febbraio.

Il Palazzo dei Principi della Transilvania di Alba Iulia
Il Palazzo dei Principi della Transilvania di Alba Iulia

, 17.02.2024, 15:16

Vi invitiamo a scoprire un monumento storico, restaurato e riaperto al pubblico all’inizio del mese di febbraio. Si tratta del Museo Palazzo dei Principi della Transilvania ad Alba Iulia, eretto nel XV secolo, modificato ed esteso nei secoli XVI-XVII. Con la conquista della Transilvania da parte dell’Impero Asburgico, il palazzo fu trasformato in caserma, restando così pe tre secoli.



Ci troviamo nella città dell’Unione del 1° dicembre 1918, quando la Transilvania si è unita con il Paese, ci troviamo nel cuore della Transilvania, in un luogo in cui le autorità locali, orgogliose della storia della zona, trasformano tutto in una festa. Per gli appassionati di storia, Alba Iulia rappresenta l’antica Apulum. I visitatori si fermano ad Alba Carolina, una fortezza con bastioni di tipo Vauban, eretta all’inizio del XVIII secolo nella città medioevale di Alba Iulia sul Colle della Cittadella.



Gabriel Izdrăilă, capo dipartimento presso il Palazzo dei Principi della Transilvania, ci ha parlato dell’inserimento di questo obiettivo nell’offerta turistica della città: “Alba Iulia è sempre stata una destinazione prediletta per i turisti romeni e stranieri in ugual misura, soprattutto con il restauro e la messa in risalto della fortezza di Alba Carolina a cominciare dall’anno 2011. Questa settimana è stato aperto un altro obiettivo turistico culturale nella città, ovvero il Palazzo dei Principi della Transilvania, che è per noi, per la città in particolare e per tutta la Transilvania, un obiettivo di riferimento per il suo periodo moderno e premoderno.”



Il Museo sarà aperto da martedì a domenica, dalle 9.00 alle 17.00, un biglietto per adulti costa 15 lei (pari a circa 3 euro) e per bambini 5 lei (1 euro), con tariffe scontate per i gruppi. Si organizzano visite guidate, programmate ogni mezz’ora per gruppi di massimo 15 persone alla volta.



Gabriel Izdrăilă, capo sezione presso il Palazzo dei Principi della Transilvania, ha aggiunto: “I visitatori possono vedere un monumento restaurato ai più alti standard di qualità. Possono inoltre visitare una prima parte di quello che sarà la mostra permanente del Palazzo dei Principi, ovvero, per il momento, una rassegna di tutti i periodi storici che hanno interessato questo monumento storico. A cominciare dal mese di marzo, con l’aiuto della tecnologia, racconteremo la storia delle personalità che sono passate di qua, tra cui elencherei, alcune delle più importanti: la regina vedova dell’Ungheria, Isabella Jagiellonka, con la quale comincia, infatti, questa storia del principato della Transilvania, successivamente Michele il Bravo, che ci ha abitato per circa 10 mesi, e ovviamente, non dimenticherei Gabriel Bethlen e Gheorghe Rákóczi, che hanno contribuito significativamente a quello che significa oggi la città di Alba Iulia.



I personaggi racconteranno le loro storie diventando curatori virtuali e a quelli già menzionati si aggiungeranno nel tempo principi, principesse, governatori e inviati imperiali che hanno svolto un ruolo significativo nell’evoluzione della Transilvania.



L’accesso al settore espositivo si farà dal Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica Alba Iulia, che si trova sul lato ovest della Fortezza Alba Carolina.

Il Museo Provinciale di Storia e Arte Zalău (fonte foto:
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău,...

Zalău
La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj
Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Il Castello Mikó

Il Castello Mikó è uno dei più famosi obiettivi turistici sia della città di Miercurea Ciuc dove si trova, che della provincia di Harghita. Qui...

Il Castello Mikó

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company