Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo provinciale di Mureș

Radio Romania Internazionale vi invita nella Romania centrale, per aprire le porte di una delle istituzioni culturali più importanti della regione: il Museo provinciale di Mureș.

Il Museo provinciale di Mureș
Il Museo provinciale di Mureș

, 12.04.2021, 16:23

Radio Romania Internazionale vi invita nella Romania centrale, per aprire le porte di una delle istituzioni culturali più importanti della regione: il Museo provinciale di Mureș. Il direttore Koppány Bulcsú Ötvös spiega che gli inizi risalgono alla fine dell’Ottocento, ma nella sua forma attuale svolge l’attività dal 1986.

La sua creazione nasce dall’unione di diverse collezioni della città, della provincia e di varie altre istituzioni. Tra i suoi predecessori si annoverano il Museo d’Arte Industriale Seklera, la Pinacoteca del Palazzo della Cultura, il Museo Archeologico ed Etnografico del periodo compreso tra le due guerre e varie collezioni raccolte e conservate nelle scuole della città. Attualmente le sezioni sono sei: arte, scienze naturali, etnografia, storia, archeologia e il centro di ricerca di Calugareni. Quindi, è composto da più sedi e spazi visitabili, e conta circa un centinaio di dipendenti. Dispone inoltre di una biblioteca specializzata, con una raccolta di libri antichi e di un laboratorio di restauro accreditato dal Ministero della Cultura. Le attività museali si svolgono all’interno di quattro edifici monumentali nel centro della città. Il museo gestisce o possiede monumenti di importanza nazionale e anche simboli della città di Târgu Mureș, come il Palazzo della Cultura, uno dei capolavori architettonici più rappresentativi dello stile Liberty in Romania, o il Palazzo Toldalagi, il più importante Monumento barocco in città, spiega il direttore del Museo provinciale di Mureș.

Attualmente, il Palazzo della Cultura e il Museo di Scienze Naturali sono in fase di restauro grazie ai fondi europei. L’anno prossimo, le gallerie d’arte del palazzo dovrebbero aprire, così come la mostra permanente di scienze naturali, aggiunge il direttore Koppány Bulcsú Ötvös.

Il Museo attende i suoi visitatori con mostre permanenti e temporanee sui suoi 4000 metri quadrati. Nel 2015, a Calugareni sono stati aperti due padiglioni che presentano la vita quotidiana del castrum e del vicus romano della regione. Oltre alle attività pedagogiche museali permanenti, organizziamo regolarmente convegni scientifici e due grandi eventi ogni anno, che sono ormai riconosciuti a livello regionale: la Notte dei Musei e il Festival Romano di Calugareni. La collezione del museo vanta più di 150.000 reperti, le collezioni d’arte sono quantitativamente piuttosto piccole, ma qualitativamente significative. Tuttavia, l’archeologia, la storia, l’etnografia e le scienze naturali detengono diversi oggetti registrati nella categoria dei tesori del patrimonio nazionale, aggiunge il nostro ospite.

97 anni fa, un gruppo di lavoratori ha rinvenuto per caso un tesoro unico. Siccome non si trattava di una scoperta archeologica, non sono disponibili troppi dettagli sulle sue condizioni. Si tratta di un pezzo unico al mondo, dice Koppány Bulcsú Ötvös.

Uno dei pezzi più importanti nelle collezioni del Museo provinciale di Mureş, il simbolo stesso dell’istituzione, è un tesoro unico. Si tratta di una fibula dell’età del bronzo, una sorta di spilla di Suseni, composta da più spirali, uno scudo e un ciondolo. Fu scoperta casualmente nel 1924 nel comune di Suseni da operai della fabbrica di mattoni. Fu sepolta in un vaso di ceramica insieme ad altri oggetti in bronzo, perlopiù frammenti. A causa delle condizioni in cui venne rivenuta, la datazione è incerta. Risale probabilmente alla tarda età del bronzo. Ci sono pezzi simili in Transilvania e nelle aree circostanti, ma nessuno è così bello, minuziosamente lavorato e ben conservato, conclude il direttore del Museo provinciale di Mureş, Koppány Bulcsú Ötvös.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company