Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo Nazionale d’Arte di Romania

Fondato nel 1948, il Museo Nazionale d'Arte di Romania custodisce un prezioso patrimonio di reperti romeni e stranieri, riuniti in due gallerie permanenti: la Galleria Nazionale e la Galleria d'Arte Europea.

Il Museo Nazionale d’Arte di Romania
Il Museo Nazionale d’Arte di Romania

, 04.01.2021, 15:35

Fondato nel 1948, il Museo Nazionale d’Arte di Romania custodisce un prezioso patrimonio di reperti romeni e stranieri, riuniti in due gallerie permanenti: la Galleria Nazionale e la Galleria d’Arte Europea. Siamo accompagnati da Georgiana Iacob della Sezione Educazione, Comunicazione e Progetti Culturali. Si tratta del più grande museo del genere nel Paese, con la sede centrale nel vecchio Palazzo Reale. Le gallerie permanenti custodiscono sia reperti di arte europea che la più vasta collezione di arte romena. Abbiamo anche tre musei-satellite: il Museo delle Collezioni d’Arte, il Museo Zambaccian e il Museo Theodor Pallady, spiega la nostra guida.

La Galleria della vecchia arte romena vanta preziosi reperti risalenti al periodo che va dal XIV secolo alla meta dell’Ottocento. Invece, la Galleria d’arte romena moderna accompagna il visitatore in un viaggio che va dalla metà del XIX secolo alla fine degli anni 70 dello scorso secolo, con ampie selezioni dei lavori di Nicolae Grigorescu, Stefan Luchian o Constantin Brâncuși. Le più importanti correnti artistiche sono illustrate dai lavori di artisti famosi o minori. Con un nucleo centrale di lavori della vecchia Collezione Reale, la Galleria d’Arte Europea presenta capolavori di grandi maestri: Domenico Veneziano, Tintoretto, Bronzino, Brueghel il Giovane, Rembrandt, El Greco, Monet, Signac o Rodin, come si legge sul sito del Museo.

La storia dell’edificio è altrettanto interessante, aggiunge Georgiana Iacob. Si tratta dell’ex Palazzo Reale, che vanta una ricchissima storia. In questo posto, all’inizio dell’Ottocento venne costruita la Casa Dinicu Golescu, una dimora artistocratica impressionante all’epoca. In seguito alla conquista dell’Indipendenza della Romania sotto Carlo I, diventò un prestigioso palazzo. Purtroppo, il corpo centrale venne devastato da un incendio avvenuto a dicembre 1926. Successivamente, l’edificio venne ristrutturato sotto il regno di Carlo II, negli anni ’30, quasi nella forma che vediamo ai nostri giorni. Verso la fine della seconda Guerra mondiale, il palazzo fu gravemente danneggiato dai bombardamenti. Per fortuna, stesso architetto Nicolae Nenciulescu, assecondato dall’ingegnere Emil Prager, venne affidato il compito di rifare l’edificio nell’immediato dopoguerra e adibirlo al più grande museo d’arte in Romania. Custodiva principalmente la collezione d’arte romena che va dal XIV secolo fino alla metà del XX. Venne aperta anche la Galleria d’Arte Europea, che ebbe come nucleo di base la collezione raccolta e donata allo Stato da Carlo I, aggiunge Georgiana Iacob.

Le collezioni del Museo sono aperte alle visite da mercoledì alla domenica, nella fascia oraria 11:00-17:00, nella piena osservanza delle regole sanitarie volte a contenere il diffondersi del nuovo coronavirus.

La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Foto: Radu Pescaru
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company