Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Uno dei più giovani musei d'arte popolare all'aperto in Romania è il Museo del Villaggio della Bucovina, che promuove l'architettura tradizionale in legno di una zona storica e turistica della Romania: la Bucovina.

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Il Museo del Villaggio della Bucovina

, 30.01.2023, 13:03

Uno dei più giovani musei darte popolare allaperto in Romania è il Museo del Villaggio della Bucovina, che promuove larchitettura tradizionale in legno di una zona storica e turistica della Romania: la Bucovina. Constantin Emil Ursu, direttore generale del Museo Nazionale della Bucovina, afferma che dallesterno si può vedere la struttura di un villaggio tradizionale. Allinterno, invece, è allestita una mostra etnografica separata. Sono esposti vari tipi di forni e stufe. I mobili tradizionali, i tessuti, i pezzi di abbigliamento popolare completano limmagine della civiltà tradizionale della Bucovina: “Ovviamente il legno è stato un materiale fondamentale nella costruzione dei villaggi della Bucovina, in cui, accanto ai romeni, vivevano molte altre etnie: tedeschi, polacchi, ucraini, ebrei e italiani. Il nostro museo cerca di ricostruire un villaggio con tutto ciò che aveva in termini di abitazioni, edifici comunitari o impianti tecnici che illustrano alcuni dei mestieri della zona e, naturalmente, lo stile di vita degli abitanti. Ogni microzona ha il suo stile di vita. Così, nel Museo del Villaggio si possono visitare anche una bottega di ceramica, ma, allo stesso tempo, unosteria, una chiesa funzionante, una scuola e così via.”



Gli obiettivi non sono presentati dal punto di vista tematico, ma sono inseriti nel territorio del villaggio, continua Constantin Emil Ursu: “Ci sono diverse abitazioni, il mulino sulla sponda di un piccolo ruscello che attraversa il villaggio, al di là del quale si vede la chiesa davanti alla scuola e così via. Abbiamo cercato di creare limmagine di un villaggio tradizionale della Bucovina utilizzando anche gli interni, che creano unottima impressione ai nostri visitatori. Abbiamo di tutto, fazzoletti, coperte, forni e stufe, che sono molto variegati. Ovviamente, sono esposti mobili tradizionali e capi di abbigliamento popolare. Quasi tutto in questo museo è funzionale, compresa la fucina. Prestiamo particolare attenzione anche alle attività educative. Sfortunatamente, i mestieri tradizionali stanno lentamente scomparendo o diventando meno interessanti. Noi facciamo di tutto per riunire quanti più bambini possibile che impareranno un mestiere, ma soprattutto, capiranno cosa serve per creare un oggetto tradizionale.”



Il mondo rurale non è più così ben rappresentato nelle aree urbane, afferma Constantin Emil Ursu, direttore generale del Museo del Villaggio della Bucovina. Tuttavia, queste collezioni godono di successo sia tra i turisti stranieri che tra quelli romeni: “Ci sono già generazioni che non hanno più i nonni in campagna, che sono cresciute e hanno frequentato la scuola allestero. Per questi giovani, il Museo del Villaggio della Bucovina è una curiosità. Ovviamente, il nostro museo è affascinante per i turisti stranieri. Nella mostra permanente, abbiamo cercato di ricostruire i tradizionali riti di passaggio: il battesimo, il matrimonio e il funerale. Tornando agli artigiani, abbiamo uno stand museale e, durante il periodo estivo, a partire da maggio, alcuni vendono gli oggetti da loro realizzati allinterno del museo.”



Lorario di visita del museo va dal mercoledì alla domenica, dalle 9.00 alle 17.00. I biglietti si possono acquistare anche online, il prezzo per un adulto è di 8,4 lei (1,7 euro), mentre gli studenti e i pensionati possono beneficiare di uno sconto.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company