Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il monastero Lainici

Sito nelle gole del Jiu, a 32 chilometri dalla città di Târgu Jiu, il monastero Lainici venne fondato nel XIV secolo dal monaco Nicodim, in un luogo allora molto appartato.

Il matematico Gheorghe Țițeica
Il matematico Gheorghe Țițeica

, 17.09.2024, 10:49

Sito nelle gole del Jiu, a 32 chilometri dalla città di Târgu Jiu, il monastero Lainici venne fondato nel XIV secolo dal monaco Nicodim, in un luogo allora molto appartato. La prima costruzione era di legno, ma non esiste più. Il primo documento che accenna all’esistenza di un luogo di culto monacale a Lainici risale all’anno 1784, un periodo in cui alcune persone abbienti della zona di Gorj contribuirono alla costruzione di un monastero con annessi e mura alte, in mattone.

La Chiesa del monastero fu costruita nella prima metà del XIX secolo, essendo successivamente decorata con affreschi interni e un’iconostasi composta da icone in stile bizantino. Nel 1880 fu costruita anche la strada che transita le gole del Jiu e l’accesso a questo luogo di culto è diventato più leggero.

Il monastero Lainici fu devastato e saccheggiato dai militari tedeschi durante la prima guerra mondiale. Dopo essere stato rifatto ebbe nuovamente da soffrire, negli anni successivi alla seconda guerra mondiale quando in Romania venne istaurato un regime comunista. Il monastero fu trasformato in una cosiddetta „casa di riposo per i preti”, fino all’anno 1970, senza che fosse possibile tenere messe religiose, poiché le porte della chiesa erano state bloccate.

Dopo il crollo del regime comunista in Romania, al monastero Lainici furono erette altre costruzioni, compresa una chiesa che sorprende i visitatori con il modo in cui è stata strutturata. Particolari dal padre archimandrita Ioachim Pârvulescu, parroco del monastero di Lainici: „Da decine di anni si intendeva costruire un’altra chiesa e la Rivoluzione del 1989 ci ha offerto questa opportunità. Il 18 aprile 1990, venne messa la pietra basilare di questa nuova chiesa. Il terreno essendo inclinato come si vede, per forza venne creato un seminterrato che fu adibito a chiesa. Allora abbiamo pensato di fare il programma iconografico di modo che nella parte bassa sia messa la chiesa delle catacombe perché la storia della nostra chiesa cristiana ha due periodi fondamentali. Il primo periodo fu il periodo della chiesa delle catacombe quando il cristianesimo era una religione illegale. Dopo, dal 313 fino ad oggi è la chiesa libera. Abbiamo quindi pensato di fare il programma iconografico prendendo in considerazione la suddivisione della storia della chiesa in questi due periodi fondamentali. La chiesa al seminterrato non è stata ancora affrescata. Ci saranno dipinti dall’anno 1 all’anno 313, raffiguranti la storia effettiva della chiesa. Cose concreti, non immaginate, archeologia biblica, storia, santi che hanno vissuto nei primi tre secoli. Nella chiesa allestita nella parte alta, già consacrata nel 2011, abbiamo affreschi dal 313 fino al giorno d’oggi. Alla fine, c’è una cronologia della storia della chiesa dalle origini al giorno d’oggi, con santi di tutto il mondo, di tutti i tempi.

Un momento importante nella storia recente è accaduto il 23 luglio 2006 quando al monastero Lainici è stata portata dal Monte Athos in Grecia, una copia dell’Icona meravigliosa „Gorgoepicuus”. Questa icona è stata realizzata appositamente per il monastero di Lainici ed è la quinta copia realizzata nell’ultimo secolo dai monaci del Monte Athos.

Il Museo Provinciale di Storia e Arte Zalău (fonte foto:
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău,...

Zalău
La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj
Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Il Castello Mikó

Il Castello Mikó è uno dei più famosi obiettivi turistici sia della città di Miercurea Ciuc dove si trova, che della provincia di Harghita. Qui...

Il Castello Mikó

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company