Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

La località di Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito: il Festival della Peonia al Castello.

Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)

, 29.04.2025, 16:07

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un documento nell’anno 1339, la località di Zau de Câmpie si trova in una zona di pianura nel centro della Transilvania ed è conosciuta soprattutto per la riserva di peonie (Paeonia tenuifolia), sita a 5 km dal centro della località. La riserva, la cui superficie iniziale era di 2,5 ettari, venne creata nel 1932 dall’accademico Alexandru Borza. Ma a salvare la Paeonia tenuifolia dall’estinzione e a estendere la superficie della riserva a 3,5 ettari, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu Marcu Sâncrăianu, di Zau de Câmpie.

Oltre alla riserva di peonie, un’altra attrattiva della zona è il Castello Ugron, come ci ha raccontato Szántó Lóránt, direttore esecutivo dell’Associazione Visit Mureș, che organizza il Festival della Peonia al Castello: “Questo festival mette in risalto le tradizioni e la natura, perché vicino al castello c’è una riserva di peonie e i due obiettivi vengono presentati insieme dagli organizzatori che propongono diverse attività. Rispetto ad altri castelli, Ugron ha una storia molto più breve. Fu costruito circa 100 anni fa, in uno stile eclettico, però ha una bella storia: il suo proprietario lo fece costruire per attirare una principessa dalla Russia. Ci sono diverse leggende legate al castello. È considerato il castello-calendario, a giudicare dalle finestre, il cui numero è uguale al numero dei giorni di un anno, ha quattro bastioni, come le quattro stagioni e diverse leggende mettono in risalto quest’edificio di patrimonio.

Lo scopo del Festival è di attirare molti visitatori che ammirino la bellezza unica della Paeonia tenuifolia e scoprano la storia e le leggende del castello Ugron. Nei due giorni del festival sono state organizzate visite guidate del castello e giri in bicicletta alla riserva di peonie. Il direttore esecutivo dell’Associazione Visit Mureș, Szántó Lóránt, ci ha offerto anche altri particolari: Sono state organizzate visite guidate in entrambi i giorni e spettacoli di teatro e laboratori per bambini. Il programma ha incluso anche recital di musica leggera nel primo giorno e di musica folcloristica nel pomeriggio del secondo, con la partecipazione di diversi artisti e di gruppi di bambini. Chi ha visitato il festival ha potuto fare un giro in bici, vedere un film, oppure scoprire gli stand dei produttori locali, assaggiare prodotti tradizionali, oppure ammirare la mostra di abiti tradizionali.

Le peonie di Zau de Câmpie fioriscono nel periodo aprile-maggio, a volte fino a giugno. Restano fiorite per soli sette giorni e sono alte tra 10 e 30 centimetri. Hanno foglie sottili e il fiore è di colore rosso acceso. È una pianta molto delicata e proprio per questo è quasi scomparsa in Europa: se viene rotta, la peonia appassisce in quale minuto. Sul territorio della Romania crescono cinque specie di peonie in riserve naturali, specie protette per legge. La Paeonia tenuifolia può essere vista nelle zone di pianura e collinari delle regioni Oltenia, Valacchia, sud della Moldavia e Transilvania.

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company