Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Danubio e le zone rivierasche

Vi proponiamo una visita virtuale nelle zone rivierasche del fiume Danubio, che vantano una ricca offerta turistica.

Il Danubio e le zone rivierasche
Il Danubio e le zone rivierasche

, 18.08.2020, 08:00

Vi proponiamo una visita virtuale nelle zone rivierasche del fiume Danubio, il cui fiore allocchiello è il suo delta, il secondo per grandezza e il meglio conservato tra i delta europei. Il Delta del Danubio è stato inserito nel 1991 nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUnesco ed è stato dichiarato Riserva della Biosfera a livello nazionale, nonchè parco nazionale.



Il fiume Danubio scorre per 1000 km sul territorio della Romania e le sue zone rivierasche vantano una ricca offerta turistica, come racconta lagente di viaggi Traian Bădulescu. “Sulle sponde del Danubio ci sono molte regioni turistiche attraenti. Il Danubio entra in Romania attraverso le Caldaie del Danubio, ritenute dagli specialisti il più affascinante e il più bel paesaggio rivierasco-montano in Europa. Nella zona delle Caldaie ci sono località turistiche come Eşelniţa e Orşova, con tanti agriturismi, la maggioranza proprio sulla sponda del fiume, e il panorama è mozzafiato. La si può vedere anche la famosa testa scolpita nella roccia di calcare del re daco Decebalo, si possono fare passeggiate in imbarcazioni e visitare grotte”.



Le Caldaie del Danubio sono un tratto delle gole del Danubio, lungo circa 9 km, durante la sua attraversata dei Monti Carpazi. In alcuni posti, il fiume è fiancheggiato da pareti verticali, rocciose, sulle quali potete ammirare uno spettacolo stupendo della natura. Qui cè una grande diversità di specie botaniche, come il faggio della Crimea, il faggio orientale, il tulipano giallo delle Caldaie, lo zafferano giallo, il nocciolo turco o liride germanica.



Le Grandi Caldaie sono lunghe circa 4 km e si trovano tra i Monti Ciucarul Mare (sul territorio della Romania) e Veliki Strbac (in Serbia). Le Piccole Caldaie, lunghe circa 3 km, si trovano tra i Monti Ciucarul Mic (Romania) e Mali Strbac (Serbia). Le Caldaie del Danubio e i Monti Ciucarul Mare e Ciucarul Mic fanno parte del Parco Naturale Le Porte di Ferro.



Nella zona si possono fare tour di 45 minuti in imbarcazioni di grande velocità o di unora e mezzo in imbarcazioni lente. Attraverso le Piccole Caldaie si entra nel Golfo Mraconia, dove sorge lomonimo monastero, noto pure come “il Monastero sotto le acque”. Poi si può proseguire verso le Grandi Caldaie per visitare il Golfo di Dubova. Sempre nelle Grandi Caldaie si possono visitare le grotte Ponicova e Veterani. La Grotta Ponicova, con tre gallerie, attraversa la montagna da una parte allaltra per una distanza di circa 700 metri, avendo in tutto 1660 metri. Può essere percorsa a piedi, ma con calzature adeguate, in quanto allagata, e dotati di torce, in quanto non illuminata. La Grotta Veterani ha due livelli. Il primo è stato coperto dalle acque nel momento della costruzione della diga Le Porte di Ferro I, mentre il secondo è visitabile a piedi. A tal fine il Parco Naturale Le Porte di Ferro I mette a disposizione dei turisti un cicerone specializzato.



Gli amanti delle gite possono salire sul Monte Ciucarul Mare, per raggiungere il belvedere e ammirare lintero paesaggio della zona. Oltre alle passeggiate rilassanti in imbarcazioni, il Danubio offre anche la possibilità di fare bagni oppure pescare. Inoltre, si può andare alla scoperta dei dintorni, come racconta sempre Traian Bădulescu. “Nelle vicinanze si trovano anche altre attrattive turistiche, tra cui la città di Drobeta Turnu Severin, dove si può visitare la Fortezza di Severin, restaurata di recente, dove nel passato si fermarono anche i cavalieri ospedalieri, circa 700-800 anni addietro. Altre mete interessantissime sono le Gole di Nera, la Cascata Bigăr, le Terme di Ercole, tutte molto vicino”, ha detto lagente di viaggi Traian Bădulescu a RRI.




La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Foto: Radu Pescaru
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company