Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il complesso monumentale della Corte principesca di Târgoviște

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la città di Târgoviște, capoluogo della provincia di Dâmbovița, collocata nel sud del Paese, a 80 km da Bucarest.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Il complesso monumentale della Corte principesca di Târgoviște
Il complesso monumentale della Corte principesca di Târgoviște


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 16.02.2021, 14:29

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire la città di Târgoviște, capoluogo della provincia di Dâmbovița, collocata nel sud del Paese, a 80 km da Bucarest. Una città tranquilla, con musei interessanti e un bel centro storico. Ma quello che fa impressione sui turisti è la Corte Principesca, spiega la museografa Irina Cârstina del Museo di Storia di Târgoviște.

Si trova lungo la più importante arteria della città, che si chiama appunto la Via Principesca. Il turista che si ferma a visitare la Corte, noterà subito accanto anche il Museo d’Arte e il Museo di Storia di Târgoviște. Una volta entrati, si avvista un’area di 30.000 mq, retaggio dei principi della Valacchia da 600 anni. Una ricca eredità storica, che si stende su parecchi secoli, e che presenta vari stili architettonici. Su una targa in marmo sono incisi i nomi dei principi che hanno regnato a Târgoviște e che hanno lasciato dei documenti che parlano di questa città. La Corte Principesca significava, naturalmente, anche cancelleria, quindi il luogo in cui venivano redatti i più importanti documenti, sui quali venivano apposti la firma e il sigillo dei principi, spiega la nostra guida.

Andiamo avanti sul vialetto principale, per soffermarci alla Chiesa Maggiore della Corte Principesca, eretta nel 1584 dal voivoda Petru Cercel. E’ una chiesa imponente, di dimensioni ancora non incontrati all’epoca in Valacchia – 14 x 30 metri, costruita a croce greca inscritta, secondo il modello della Chiesa Metropolitana di Târgoviște. Si conserva in ottime condizioni e custodisce i ritratti di nove principi romeni. La chiesa era collegata al palazzo principesco da un corridoio di passaggio, attraverso il quale i principi – da Petru Cercel in poi – si recavano alle messe. Arrivati nella loggia della chiesa, scendevano le scale per sedersi sul seggio riservato al principe. Quindi, una novità architettonica che non era tipica della chiese ortodosse, ma qui siamo alla Corte Principesca, aggiunge la museografa Irina Cârstina.

Uscendo dalla chiesa, il visitatore scopre i ruderi del palazzo, costruito a tre piani in stile rinascimentale. Oggi se ne conservano solo le cantine e un’ala del pianoterra. Il palazzo contava numerose stanze. Dieci sale erano adibite alle attività amministrative, e il piano nobile era destinato esclusivamente al principe. Seguendo il percorso della visita, il turista arriva anche agli antichi spazi dove una volta si innalzava il palazzo, nonchè alla Torre Chindia, che fa da guardia alla Corte Principesca e alla città, offrendo una bella vista panoramica. Si possono visitare anche i giardini allestiti oggi come un parco della città. Si avvista la collina, dove si trova il Monastero Dealu, necropoli principesca della Valacchia, spiega ancora la nostra guida, che ci racconta anche la storia della Torre Chindia, utilizzata all’inizio a scopo difensivo.

Nel XVII secolo, quando le invasioni non accadevano ormai così spesso, la torre aveva la funzione di organizzare, praticamente, la vita della città. Ogni giorno al tramonto, chiamato nella lingua arcaica chindie, la vedetta saliva in cima alla torre e suonava la tromba per annunciare la fine delle attività quotidiane. I mercanti chiudevano i negozi e tutta la popolazione si ritirava in casa. Ai tempi del principe Matei Basarab, la città era molto sviluppata e prospera, però vigeva il coprifuoco di notte, quando giravano i ladri, scoppiavano incendi o succedevano altre cose brutte. Al segnale della vedetta, le porte della città venivano chiuse. La Torre Chindia è una costruzione imponente, che fece una forte impressione sul principe Gheorghe Bibescu quando visitò la città e il Monastero Dealu, per cui nel 1847 dispose il restauro e la sopraelevazione. Cosicchè la Torre Chindia è oggi alta 27 metri, si erige su tre piani ed ha una scala interna a spirale, conclude Irina Cârstina del Museo di Storia di Târgoviște.

Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company