Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Castello dei Corvino, una leggenda della Transilvania

Limponente edificio è una delle principali attrattive turistiche in Romania.

The Corvin Castle; photo: Daniel Onea
The Corvin Castle; photo: Daniel Onea

, 26.04.2023, 18:25

Andiamo nell’ovest della Romania, in provincia di Hunedoara, nell’omonima città, per visitare uno dei più belli castelli della Romania: il Castello dei Corvino, detto anche il Castello Hunyad. L’imponente costruzione è anche una delle principali attrattive turistiche in Romania. Magdalena Kofity, professoressa e guida turistica volontaria afferma che, per la forma gotica che possiamo ammirare oggi, le costruzioni sono iniziate nel XV/o secolo, sotto la guida di Giovanni Hunyadi: Probabilmente pochi sanno che Giovanni Hunyadi era il più ricco monarca del XV/o secolo. Oltre alla fortezza che non a caso reca il suo nome, aveva anche altre fortezze e palazzi nell’ovest dell’Ungheria. La famiglia di Giovanni Hunyadi ricevette la fortezza da Sigismondo di Lussemburgo nel 1409. La costruzione di quello che vediamo è iniziata nel 1441 e, fino al 1446, si erano già costruite sette torri e un muro di protezione oltre a quello già esistente. Dopo Giovanni Hunyadi, Mattia Corvino, il figlio di Giovanni, diventò re dell’Ungheria e governò l’Ungheria da Budapest e Vienna. La madre di Mattia Corvino fece costruire la parte del castello chiamata La Casa d’Oro” affatto per caso, in quanto erano abbastanza ricchi.”



Un’altra personalità che ha lasciato un’impronta sul castello fu Gabriel Bethlen, principe della Transilvania dal 1613 al 1629: Quando venne a Hunedoara nel XVII/o secolo, con tutta la sua corte, ebbe bisogno di moltissimo spazio. Vedrete nella Sala della Dieta, ad esempio, che è stata divisa sia in orizzontale, che in verticale ai tempi di Bethlen. Vi fecero delle stanze da letto per l’imperatrice e per Gabriel Bethlen. Le ultime costruzioni nel cortile interno sono risalenti al XIX/o secolo, quando la situazione era diventata abbastanza disastrosa. Si diceva che il ruolo dei castelli fosse tramontato e fu trasformato in deposito di ferro e grano.”



Il Castello dei Corvino ha avuto 22 padroni, nel 1725 diventò di proprietà dello stato, e dal 1974 funziona come museo. Se programmate la vostra visita al museo all’ora di pranzo, sentirete le campane, di cui nostra guida, Magdalena Kofity, dice che hanno una storia molto interessante: Da 566 anni, dal 1456, dopo la vittoria di Belgrado suonano le campane ed è molto interessante perché la causalità è invertita. Nella mentalità della gente, le campane suonano per ricordare la straordinaria vittoria che ha fermato i turchi. La cosa interessante è che Giovanni Hunyadi è stato uno stratega meraviglioso ed ha avuto un esercito alquanto piccolo. Allora non c’era l’Unione Europea, c’era il Papato, e lui cercò di chiedere aiuto sia finanziario che militare al Papa. Gli dissero che di soldi ce n’erano pochi, di soldati pure, ma che sarebbe stato disposto che ogni chiesa suonasse le campane al fine di vincere la battaglia di Belgrado. La cosa fantastica è che non solo le nostre chiese, ma tutte le chiese dell’Europa Centrale e non solo, suonano le campane ogni giorno, alle ore 12:00, in ricordo di quell’avvenimento.”



Attualmente, il Castello dei Corvino è il monumento di architettura gotica, civile e militare più curato del centro e del sud-est europeo. I turisti vedranno un monumento imponente, con un ampio cortile, due immense sale per ricevimenti, una Sala dei Cavalieri, dove si può visitare una mostra di tecnica militare, la Sala della Dieta, così come erano allestite le sale in cui venivano tenuti i consigli, e altre mostre di oggetti medioevali. In più, nei finesettimana vengono organizzati eventi che evocano l’atmosfera medioevale.

Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
La Colonna senza fine / Foto: RRI
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company