Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Castello dei Corvino a Hunedoara

Negli ultimi anni, è aumentato notevolmente l'interesse la storia medievale nello spazio romeno. Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire il Castello dei Corvino, una destinazione presente su quasi tutte le piattaforme turistiche internazionali.

The Corvin Castle; photo: Daniel Onea
The Corvin Castle; photo: Daniel Onea

, 02.11.2020, 13:23

Negli ultimi anni, è aumentato notevolmente l’interesse la storia medievale nello spazio romeno. Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire il Castello dei Corvino, una destinazione presente su quasi tutte le piattaforme turistiche internazionali, tra i più apprezzati castelli in Europa. Situato nel sud-ovest della Transilvania, al centro della provincia di Hunedoara, il Castello dei Corvino fu la prima cittadella eretta a Hunedoara, con l’intento dell’allora corona ungherese di controllare più efficacemente dal punto di vista economico e militare la regione delimitata dalle città di Deva e Hateg. Il castello fu eretto nel XV secolo dal principe Iancu de Hunedoara sul sito di un antico edificio difensivo, in cima a una roccia ai piedi della quale passava un ruscello. Si tratta di una costruzione imponente, munita di torri, bastioni e una prigione. I tetti dell’edificio sono alti e ricoperti di tegole policrome.

Siamo accompagnati dal direttore del Museo del Castello, Sorin Tincu. Quando parliamo del Castello dei Corvino, parliamo del più importante complesso architettonico gotico della Romania, la residenza dove nacque uno dei re più importanti d’Europa e dell’Ungheria. Inoltre, è un luogo in cui sono state registrate le prime espressioni del Rinascimento in Transilvania. Se tutto ciò non bastasse a convincere i visitatori a varcare la nostra soglia, citiamo anche il ricco patrimonio storico della provincia di Hunedoara, probabilmente la più ricca in Romania in termini di monumenti storici. In questa provincia, il visitatore scopre sia i monumenti inseriti nel patrimonio dell’UNESCO che altre categorie. Ecco perché una vacanza in questa zona sarà non solo rilassante, ma anche educativa. Al momento, il Castello dei Corvino è in fase di restauro; finora, la sua facciata è stata pulita, in modo che i turisti possano ammirare tutto il suo splendore. Allo stesso tempo, l’accesso alle diverse sale del castello è limitato proprio a causa di questi lavori, spiega il direttore Sorin Tincu.

Prima della pandemia, il castello ospitava spesso eventi grandiosi, che riunivano un vasto pubblico. Come si è adattato il Castello dei Corvino all’attuale crisi sanitaria?

Non possiamo dire che gli eventi mancano completamente. Quelli che prima riunivano un numeroso pubblico sono stati sospesi quest’anno, ma abbiamo anche altri tipi di incontri, soprattutto online. Di recente, è stata inaugurata una mostra d’arte contemporanea nell’ambito di un incontro ristretto, svoltosi nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti, e l’evento sarà promosso online. La mostra potrà essere ammirata da tutti i visitatori del castello. I grossi eventi appaiono improbabili a causa dell’incertezza che incombe sulla cultura odierna. Continueremo a ospitare eventi per il nostro pubblico abituale. Secondo le decisioni del Comitato di emergenza della provincia di Hunedoara, è obbligatorio indossare la mascherina vicino ai siti storici. Il ponte di accesso al castello è delimitato da due corridoi unidirezionali e anche la visita del castello è unidirezionale. Sono stati installati dispenser di gel disinfettante per le mani per garantire una visita sicura, aggiunge il nostro ospite, spiegando che anche i tour guidati sono stati adattati.

Il Castello dei Corvino ha sempre offerto visite guidate sia in romeno che in lingue straniere. Ora, i tour dipendono dalle dimensioni del gruppo. Per una decina di persone, ad esempio, il castello viene presentato nel cortile interno, dove è possibile mantenere il distanziamento fisico. Per visitare gli spazi interni, è consentito solo l’accesso in piccoli gruppi, conclude il direttore del Museo del Castello dei Corvino, Sorin Tincu.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company