Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Castello Bran

Uno dei motivi per cui il Castello Bran attira molti turisti è la leggenda, diventata brand internazionale, del vampiro Dracula.

Il Castello Bran
Il Castello Bran

, 11.11.2016, 19:50

Il Castello Bran è sito tra i Monti Bucegi e Piatra Craiului e molto apprezzato come obiettivo turistico dai turisti romeni e soprattutto stranieri. Stando ad Alexandru Prişcu, il direttore del Castello Bran, ci sono vari motivi per cui molti turisti scelgono di visitare il castello: un mix tra una fortezza medioevale del XIVesimo secolo, la residenza reale del periodo interbellico e, non in ultimo, il mito di Dracula, diventato leggenda internazionale. A che cosa si deve aspettare un turista che non è mai stato nella zona?



Alexandru Prişcu: E’ una fortezza medioevale, costruita nel XIV-esimo secolo, che si conserva molto bene. Eretta in cima ad una roccia, a circa 40 metri di altezza, la costruzione ha quattro piani, quattro torri, senza neanche un millimetro di simmetria. Questo aspetto la rende unica tra le fortezze romene ed è dovuto all’architetto della Casa Reale, Karel Liman, che ha progettato il castello negli anni 20, nel periodo interbellico. Inizialmente era una fortezza militare, però questo tipo di fortezza richiede una certa simmetria architettonica. Il Castello Bran è un’eccezione dalla regola, è particolarmente intricato, con molte stanze piccole, torri, corridoi, e dentro è molto facile smarrirsi.”



Ogni castello ha la sua leggenda, tanto più il Castello Bran. Alexandru Prişcu, il direttore del Castello: Uno dei tre fattori che lo rendono così attraente è la leggenda, diventata brand internazionale, del vampiro Dracula, che diventò strettamente legata al Castello Bran a cominciare dal 1897. La maggior parte dei turisti romeni sa che il principe Vlad l’Impalatore non aveva niente a che fare con la fortezza di Bran, che era parte della Transilvania. Il legame con la leggenda è apparso con la pubblicazione del romanzo di Bram Stoker, per il semplice motivo che l’autore ha collocato la trama del libro in Transilvania. In più, sembra che lo scrittore abbia scelto proprio il Castello Bran come modello per creare il castello del vampiro del suo libro.



Il Castello Bran si può visitare nel periodo 1 ottobre — 31 marzo, da martedì a venerdì, dalle 9.00 alle 16.00, e lunedì dalle 12.00 alle 16.00. Ci sono sconti per alunni e studenti, mentre i disabili possono visitarlo gratuitamente. C’è anche la guida, ma non per tutti i visitatori. Alexandru Prişcu: Il giro del castello include i quattro piani; ad esempio, in una giornata piena abbiamo fino a 7.000 visitatori. E’ impossibile raggrupparli. Su richiesta, si possono prenotare anche visite guidate. Per gruppi di oltre 15 persone, ci sono guide in romeno, inglese, francese e d’estate anche in tedesco. (tr. G.P.)

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company