Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Castello Bran

Avvolto nella leggenda, il Castello Bran è sito a circa 30 km dalla città di Braşov, su una rotta commerciale medioevale che collegava il sud della Transilvania al principato della Valacchia.

Il Castello Bran (Foto: facebook.com/BranDraculasCastle)
Il Castello Bran (Foto: facebook.com/BranDraculasCastle)

, 22.09.2024, 18:32

Avvolto nella leggenda, il Castello Bran è sito a circa 30 km dalla città di Braşov, su una rotta commerciale medioevale che collegava il sud della Transilvania al principato della Valacchia. Il Castello Bran fu costruito in più tappe, inizialmente essendo eretto per proteggere la via di accesso delle merci. La prima fortificazione, con un’unica torre di difesa, fu eretta nel 1377 e ulteriormente vennero aggiunte mura e torri. Alla metà del XVII secolo, il principe della Transilvania, Gheorghe Rackoczi II, vendette il Castello Bran, che era un’importante fonte di denaro grazie allo sdoganamento delle merci, agli abitanti di Braşov. La comunità di Braşov lo amministrò fino all’anno 1920, quando lo offrì alla Regina Maria di Romania. Amministrato dalla famiglia reale, il castello fu modernizzato con l’aiuto dell’architetto Carl Lehman, che lo sistemò per essere abitato. Il Castello diventò la residenza prediletta della Regina Maria che lo regalò a suo turno alla figlia, la principessa Ileana. Fu nazionalizzato dopo l’insediamento del regime comunista, e dopo 61 anni, nel 2009, il castello venne restituito agli eredi della principessa Ileana. L’interno è stato rifatto, sono stati portati oggetti di patrimonio per cui il Castello Bran è entrato nel circuito turistico. I visitatori hanno la possibilità di vedere, tra l’altro, l’appartamento del Re di Romania, Ferdinando I, e della Regina Maria, nonché il salone da musica dove, nel periodo interbellico, artisti famosi hanno tenuto concerti. Mihnea Moraru, guida al Castello Bran ha spiegato perché vengono qui i turisti romeni e stranieri: “E’ un castello che offre molte attrattive. Secondo me, al Castello Bran si può passare un’intera giornata. Dopo aver visitato il castello ci si può andare al ristorante. C’è il parco intorno al castello in cui ci si può passeggiare e passare dei bei momenti. C’è anche la possibilità di partecipare a diversi eventi che si svolgono qui per varie occasioni. Diciamo che è un mix che contribuisce alla sua storia di successo, questo abbinamento tra la realtà storica e il mito, la leggenda di Dracula.

Il conte Dracula, il personaggio dell’omonimo romanzo dello scrittore irlandese Bram Stoker, viene spesso confuso con Vlad l’Impalatore, principe della Valacchia. Mentre Dracula è un vampiro che abita nelle rovine di un castello nei Carpazi, Vlad l’Impalatore è un personaggio storico che, alla metà del XV secolo ha condotto campagne militari antiottomane, ma ha anche fatto delle incursioni nelle zone di Bran e Braşov per punire i mercanti che rifiutavano di pagare le tasse. Così è apparsa l’immagine di un principe sanguinoso che perseguitava la popolazione. All’interno del Castello Bran c’è una mostra dedicata al conte Dracula, nonché una sezione intitolata “Una storia delle paure in Transilvania”, ispirata al fatto che nei villaggi attorno a Bran, ma non solo, la gente credeva nell’esistenza di spiriti malvaggi, detti in romeno stafii o steregoi, una variante della parola strigoi, ovvero fantasmi. Così, i racconti della zona parlano di persone con un’esistenza normale durante il giorno, ma che di notte si trasformavano in fantasmi e tormentavano gli altri.

Il Castello Bran è uno dei più visitati obiettivi turistici in Romania. L’anno scorso ha avuto oltre 720 mila visitatori, ma l’apice è stato raggiunto nel 2019 quando al Castello Bran è venuto quasi un milione di turisti.

Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
La località di Herculane (fonte foto: facebook.com/ProTurismHerculane)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Rânca (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Le Caldaie del Danubio

Anche se si tratta di una classifica, i giornalisti membri del Club sono del parere che ognuna di queste destinazioni, indifferentemente dalla...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company