Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il canyon dei Sette Scalini

Sito a soli 15 chilometri da Braşov, a Timișul de Sus, il canyon dei Sette Scalini (Șapte Scari) è una meta da non perdere.

Il canyon dei Sette Scalini
Il canyon dei Sette Scalini

, 23.11.2022, 11:48

Sito a soli 15 chilometri da Braşov, a Timișul de Sus, il canyon dei Sette Scalini (Șapte Scari) è una meta da non perdere. Si tratta di una gola scavata nel calcare giurassico della parte occidentale dei monti Piatra Mare, in provincia di Braşov. La lunghezza delle gole è di 160 metri con un dislivello di 58 metri, a una quota di 948 metri. Le gole sono composte da 7 gradini con altezze comprese tra 2,5 e 15 metri. Il canyon è raggiungibile percorrendo una via forestale molto bella e poco ripida. Lo spostamento nel canyon si fa su scale e piattaforme metalliche installate nel 2013. Non è richiesto alcun equipaggiamento specializzato, ma si consiglia ai visitatori di indossare stivali antiscivolo e abbigliamento impermeabile. Per i bambini sotto i 7 anni è consigliata unimbracatura di sicurezza, perché cè il rischio di scivolare.



Monica ha 45 anni, è di Bucarest e ci ha raccontato le sue esperienze al canyon dei Sette Scalini: “Finora sono stata due volte al Canyon “Șapte Scari” e ci tornerei ogni volta con grande amore, perché mi è molto caro. Lho percorso per la prima volta nel 1997 e sono tornata nel 2012 quando lho trovato altrettanto imponente e impressionante. È un itinerario percorribile senza problemi anche da bambini che hanno superato i 10 anni, se muniti di dispositivi di protezione. Quello che mi ha colpito, ovviamente, sono i 7 scalini, le pareti del canyon dove scorre lacqua. Ma tra i sette scalini, i primi tre sono più particolari, nel senso che sono posizionati su un piano verticale, mentre dal lato sinistro scorre il ruscello che ha scavato il canyon e, a seconda della sua portata, a volte si può avere limpressione di trovarsi sotto la doccia, perché scorre molto vicino alla scalinata. Si prova davvero unemozione forte, soprattutto per chi ha appena cominciato a esplorare la vita in montagna, perché è davvero una sensazione che non si prova molto spesso, e la soddisfazione che dà l’attraversamento del canyon è difficile da descrivere”.



I biglietti per entrare nel canyon possono essere acquistati presso la baita di Piatra Mare e costano 10 lei per gli adulti e 5 lei per i bambini (rispettivamente circa 2 e 1 euro). I visitatori ricevono un braccialetto che deve essere posizionato sul polso. Dopo circa 15 minuti, il braccialetto viene controllato e lavventura inizia. Lorario di accesso al canyon è dalle 10:00 alle 18:00 (l’ultimo biglietto può essere acquistato alle 17:30). Qui si trova anche una delle zip line più lunghe del Paese, divisa in due sezioni. Il prezzo è di 60 lei per ciascuna o di 100 lei per entrambe. Cè anche una zip line più piccola per i bambini, che costa solo 20 lei, creata appositamente per la loro sicurezza. Per poter godersi quest’attrattiva, uno deve pesare tra i 45 e i 95 kg ed avere un’altezza superiore a 1,40 m. La zip line del canyon dei Sette Scalini ha una lunghezza totale di 2,1 chilometri e 23 percorsi per adulti e bambini, con uninclinazione tra due e quattro gradi. L’itinerario più breve è di 47 metri e il più lungo è di 273 metri. Il punto di partenza è in prossimità del canyon, si continua poi seguendo la via forestale, si passa accanto alla baita e si attraversa in più punti il ruscello dei Sette Scalini.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company