Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Iași

Con una popolazione di quasi 400.000 abitanti, Iaşi è una delle città più grandi della Romania.

Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)

, 05.04.2025, 15:58

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro economico, soprattutto dopo che, nel 1565, il principe Alexandru Lăpuşneanu decise di concedere a questo insediamento lo status di capitale della Moldavia, status che si mantenne fino al 1862 quando ebbe luogo l’unione amministrativa dei principati della Valacchia e della Moldavia.

Città con un’importante attività universitaria, culturale ed economica e con numerose attrattive turistiche, Iași si è classificata al 2° posto nel Top delle destinazioni consigliate dai giornalisti di viaggio romeni. Il Club della Stampa di Viaggio FIJET Romania, un’associazione professionale composta da giornalisti, ha recentemente presentato 10 destinazioni che potrebbero rappresentare altrettante idee di vacanza in Romania per quest’anno, e Iaşi è una di queste destinazioni.

Marius Şorănescu, presidente ad interim di Destination Iași, l’ente per la gestione delle destinazioni che promuove questa città, ha sottolineato perché dovremmo arrivare a Iași in primavera: “La primavera è una delle stagioni più belle per visitare Iași. Iași rinasce con la natura, e i suoi parchi e giardini storici diventano vere e proprie oasi di colore e freschezza. Il Giardino Botanico, uno dei più grandi e diversificati della Romania, incanta i suoi visitatori con i suoi viali fioriti e le serre spettacolari. Oltre alle bellezze naturali, la primavera è anche il momento ideale per scoprire il patrimonio culturale della città. Il Palazzo della Cultura, il simbolo di Iași, accoglie i visitatori con mostre affascinanti, e le passeggiate nel parco Copou portano i visitatori sulle tracce dei grandi scrittori romeni. Molto vicino al Palazzo della Cultura si trova uno dei centri commerciali più grandi del Paese, dove i visitatori possono dedicarsi allo shopping e godersi gli eventi e le zone di svago. Iași offre anche esperienze autentiche, dal Festival della Musica al teatro, all’atmosfera accogliente dei numerosi ristoranti, terrazze o caffè. La gastronomia locale mette in risalto sia piatti tradizionali che internazionali, offrendo una diversità di gusti tutta da scoprire.”

Un edificio emblematico di Iaşi è il Palazzo della Cultura, costruito sulle rovine dell’ex Corte Reale. Il Palazzo della Cultura fu inaugurato l’11 ottobre 1925 dal re di Romania, Ferdinando I. L’area del Palazzo della Cultura è stata allestita circa 10 anni fa, quando sono stati costruiti edifici per uffici e un centro commerciale, considerato il più grande in questa parte della Romania. I visitatori hanno la possibilità di ammirare numerosi edifici rappresentativi, anche durante visite guidate e talvolta gratuite.

Nella zona centrale di Iaşi ci sono molti edifici storici, come il Teatro Nazionale. Nelle vicinanze si trova la Casa Pogor, costruita nel 1850 e chiamata così perché apparteneva a Vasile Pogor, un sindaco di Iași. Fu il primo edificio illuminato elettricamente a Iaşi, dopo che il proprietario lo dotò di un generatore. Nel XIX secolo la casa Pogor era il luogo d’incontro degli intellettuali della città. Anche l’edificio del Comune di Iași è un edificio storico, costruito nel XVIII secolo – il Palazzo Roznovanu – che prende il nome dalla famiglia che lo possedeva e che aveva una grande influenza politica all’epoca.

Da non mancare durante una visita a Iași in primavera sono le aree verdi della città. Oltre al Giardino Botanico, un significato particolare riveste il Parco Copou, creato nella prima metà del XIX secolo. Qui si trova il Tiglio di Eminescu. Si dice che il poeta nazionale Mihai Eminescu, che ha vissuto per un po’ a Iași, venisse qui per trovare la sua ispirazione. Questo tiglio plurisecolare, chiamato anche “l’albero degli innamorati” è un altro simbolo della città di Iași.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company