Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fortezze daciche nei Monti Orăştiei

All’ottavo posto nella classifica realizzata dal Club della Stampa Turistica romena si piazza il villaggio Grădiştea de Munte, in provincia di Hunedoara, sito nei pressi della fortezza di Sarmisegetusa Regia.

Sarmisegetusa / Foto: RRI
Sarmisegetusa / Foto: RRI

e , 29.03.2024, 17:48

All’ottavo posto nella classifica realizzata dal Club della Stampa Turistica romena la Top 10 “Destinazioni FIJET Romania 2024”, progetto che si propone di portare all’attenzione del pubblico luoghi del Paese che si fanno notare in particolar modo dal punto di vista turistico, si piazza il villaggio Grădiştea de Munte, in provincia di Hunedoara, sito nei pressi della fortezza di Sarmisegetusa Regia, parte del complesso di fortificazioni e insediamenti dacici dei Monti Orăştiei.

L’accesso verso la capitale Sarmisegetusa Regia era controllato da altre fortezze dei Monti Orăştiei, Costeşti – Cetăţuie, Blidaru, Piatra Roşie, Băniţa e Căpâlna, che sono altrettanti luoghi che meritano di essere visitati. La realizzazione delle costruzioni daciche nei Monti Orăştiei ha richiesto, a cominciare dal II secolo avanti Cristo e fino al primo secolo dopo Cristo, l’allestimento di strade e terrazze, e il trasporto di materiali da costruzione da decine di chilometri.

Le ricerche archeologiche hanno portato alla luce masserie, botteghe, acquedotti e serbatoi d’acqua, ma anche oggetti in metallo e ceramica. Questa zona piena di artefatti, con una superficie di circa 200 chilometri quadrati ha attirato l’attenzione non solo ai turisti, ma anche ai ricercatori di tesori. Della tutela di questi siti archeologici ci ha parlato il capo della Direzione Generale Amministrazione, Monumenti e Promozione Turistica della Provincia di Hunedoara, Radu Barb: „La Direzione Generale Amministrazione, Monumenti e Promozione Turistica della Provincia di Hunedoara è subordinata al Consiglio Provinciale di Hunedoara ed è incaricata a gestire le fortezze daciche. Quattro anni fa è stata emanata una legge tramite la quale si legiferava la tutela delle fortezze daciche, la loro sorveglianza e protezione, nonché la loro valorizzazione e allora è stata creata questa direzione che si occupa dell’amministrazione di monumenti. Vi sono incluse le cinque fortezze daciche della provincia di Hunedoara, le quattro dei Monti Orăştiei, più la fortezza nei pressi di Petroșani, che sono già vigilate tramite una ditta specializzata. Perciò è stato risolto il problema dei saccheggi e dei furti che avvenivano in passato. Si tratta delle fortezze Bănița, Costești, Blidaru, Sarmisegetuza Regia e Piatra Roșie.”

Le fortezze daciche dei Monti Orăştiei sono inserite, dal 1999, sulla lista del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO, ma anche sulla lista degli oltre 375 obiettivi turistici inventariati nella provincia di Hunedoara. Alcune attrattive turistiche sono promosse anche tramite festival, come ha sottolineato il capo della Direzione Generale Amministrazione, Monumenti e Promozione Turistica della Provincia di Hunedoara, Radu Barb. Un festival del genere ha lo scopo di portare all’attenzione del pubblico, tramite ricostituzioni storiche, le lotte tra daci e romani: „Dac Fest è il festival che la nostra Direzione organizza assieme a Terra Dacica Aeterna. E’ un grande festival di reenactment, in cui molte compagnie specializzate in questo campo rifanno secondo lo scenario alcune battaglie antiche e mettono in scena azioni che le persone che sono interessate a vedere questo tipo di spettacolo apprezzano molto.

Quest’anno, Dac Fest sarà organizzato, probabilmente a fine agosto, sulla piattaforma di Măgura Uroiului nei pressi della città di Simeria. Nelle precedenti edizioni del festival sono stati presentati rituali dacici e romani e sono stati organizzati laboratori di mestieri in cui sono stati confezionati oggetti utilizzati due mila anni fa.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company