Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festival e sagre gastronomiche in Romania

Vi invitiamo a sfogliare insieme il calendario 2014 dei festival gastronomici in Romania.

Festival e sagre gastronomiche in Romania
Festival e sagre gastronomiche in Romania

, 16.01.2014, 20:08

Vi invitiamo a sfogliare insieme il calendario 2014 dei festival gastronomici in Romania. Fermiamoci, per primo, nel centro della Romania, nella provincia di Covasna, dove nella prima settimana di febbraio, nella stazione termale Baile Balvanyos, si svolgerà il Festival Internazionale delle Prelibatezze Suine tradizionali, giunto alla nona edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione romena per il Turismo Rurale, Ecologico e Culturale (Antrec) e dalle autorità locali, mira alla promozione e salvaguardia delle tradizioni gastronomiche, culturali e folcloristiche invernali romene, ma anche di altri Paesi. In programma un concorso gastronomico cui parteciperanno equipe dalla Romania e dall’estero, che si sfideranno a preparare insaccati, arrosti e spezzattini di maiale. La gara di gastronomia sarà completata da sfilate di costumi tradizionali e spettacoli di musica folcloristica.



Decima edizione, invece, per un altro pittoresco festival, programmato per il mese di febbraio. Si tratta del Festival delle Crepes di Prejmer, tradizione sassone che custodisce la memoria di una vecchia usanza tedesca celebrata il Martedì Grasso e segnata nel calendario evangelico. Il Comune di Prejmer si trova nella Provincia di Brasov, della regione storica romena Transilvania, che nel XII-esimo secolo fu colonizzata con popolazione tedesca, che costruì le principali città medievali della zona. Nel centro di Prejmer, sorge l’antica omonima fortezza contadina, nella lista del patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La Sagra delle Crepes accompagna il tradizionale carnevale chiamato dai sassoni “fasching”, la festa di carnevale, tipica della città tedesca di Monaco di Baviera. Il fasching preannuncia le festività pasquali e segna il passaggio dall’inverno alla primavera, simboleggiando la caccia degli spiriti delll’inverno, delle tenebre, con l’aiuto delle maschere di carnevale. La parola fasching deriva dal tedesco medievale vaschang, in traduzione libera “l’ultima festa” prima della Quaresima. La tradizione del fasching, andata persa a Prejmer con l’emigrazione della maggioranza degli etnici sassoni, è stata ravvivata da un gruppo locale di giovani. La principale attrattiva del carnevale di Prejmer è, ogni anno, la Carovana delle Crepes, una sfilata di carri con uomini mascherati i quali, percorrendo le strade di Prejmer, preparano migliaia di deliziose crepes secondo ricette tradizionali, facendole assaggiare alla gente. Il momento-clou del festival è rappresentato dalla sfilata delle maschere e dal ballo in maschera della sera, dove vengono servite fritelle.



Un altro evento gastronomico del mese di febbraio è la sagra-mercato di Campina, città della Provincia di Prahova, nella regione Valacchia, nel sud della Romania, che vanta una lunga tradizione mielaia. Campina è la città romena con il maggior numero di giorni assolati dell’anno assieme a Sulina. Nel 2014, riccorrono 511 anni dalla prima sagra del miele organizzata a Campina. Produttori locali e di tutto il paese si ritrovano, ogni anno, in questa città, alla manifestazione organizzata dall’Associazione degli Apicoltori della Valle del Prahova, la più importante in Romania, per riportare alla ribalta dolci lecornie tipiche. I visitatori sono attesi anche con concorsi, tanta musica e spettacoli. Tra i mieli caratteristici quello di: coriandolo, di caglio, lappa, ravizzone, di menta e fiori d’acqua, quest’ultimo ricordando sapori dal Delta del Danubio. Alla sagra sono premiati il più saporito miele e il migliore degustatore, che dev’essere in grado di riconoscere il maggior numero di tipi di miele tra quelli proposti.



Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company