Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Esperienze inedite nella provincia di Harghita

L'offerta turistica della provincia di Harghita è molto variegata: interessantissima la Chiesa fortificata di Dârjiu, chiamata anche la Fortezza del Lardo.

Esperienze inedite nella provincia di Harghita
Esperienze inedite nella provincia di Harghita

, 09.05.2023, 19:27

Oggi ci fermiamo nel centro della Romania, nell’est della Transilvania, nella provincia di Harghita. L’offerta turistica è molto ricca e le esperienze che vi possiamo vivere sono del tutto particolari. Assieme a Mezey Zsolt, project manager presso l’Associazione per lo Sviluppo Intercomunitario di Harghita, menzioniamo solo alcune di esse. La prima sarebbe il divertimento con gli amici al Kart Montano: E’ un mezzo sviluppato di recente e divertente, che ci offre la possibilità di andare in kart per tutto l’anno, a prescindere dal fatto che ci sia neve o meno. Il sedile ergonomico ci fa concentrarci solo sul piacere della velocità. Il kart a tre ruote è un mezzo di trasporto di alta qualità e molto sicuro, perfetto per famiglie, gruppi di amici e programmi di teambuilding. Il kart montano è un’avventura nuova e unica non solo per la Romania, ma per tutta l’Europa. Il programma dura qui circa un’ora e mezzo e ci sono due piste stupende. La prima è a Harghita Mădăraș, l’altra vicino alle montagne, nei pressi delle Terme di Tușnad. Una discesa è di 3-3,5 chilometri. Il più nuovo kart è a Vărșag ed ha come slogan: Noi ti portiamo sù con la seggiovia, tu devi solo goderti la velocità quante volte ne hai voglia.”



Sempre a Harghita si può fare il tour di tutta la Transilvania in un solo giorno: E’ possibile, perché il parco Mini Transilvania è l’unico parco tematico multiculturale con modellini di edifici storici di Romania. Si trova presso le Terme di Seiche, vicino alla città di Odorheiu Secuiesc. Su una superficie di 8 mila metri quadri, troviamo una mostra all’aperto che include oltre 80 modellini di edifici rappresentativi della Transilvania, con un percorso tra questi mini-edifici, monumenti storici e architettonici inseriti nel patrimonio dell’UNESCO o nel patrimonio nazionale. C’è la possibilità di fare una passeggiata nel parco con un trenino unico in Romania, oppure un giro con la carrozza trainata da bufali. Si possono visitare il Museo delle Acque Minerali, il Museo delle Porte Sassoni, il Centro memoriale dell’etnografo Orbán Balázs. C’è una zona di svago, ma anche un parco-giochi per bambini. Il parco Mini-Transilvania rappresenta una soluzione innovatrice di promozione del patrimonio culturale nazionale.”



Mezey Zsolt, project manager dell’Associazione per lo Sviluppo Intercomunitario Harghita, ci invita alla Chiesa fortificata di Dârjiu, chiamata anche la Fortezza del Lardo: La Chiesa di Dârjiu, dichiarata monumento UNESCO nel 1999, è una delle più importanti chiese fortificate della Transilvania. I più preziosi valori del monumento sono rappresentati dai dipinti murali risalenti al XV/o secolo. La Chiesa ha delle stanze alte oltre cinque metri e mura spesse, per cui la temperatura è costante all’interno, a prescindere dalla stagione. Da centinaia di anni, gli abitanti della zona conservano qui le loro riserve di carne affumicata e lardo, per cui la chiesa è conosciuta anche con il nome di Fortezza del Lardo. Ogni famiglia del villaggio ha almeno un chiodo di legno nella torre in cui viene depositata la carne. I chiodi vengono ereditati da una generazione all’altra e il numero di chiodi posseduti indica lo status sociale della rispettiva famiglia. I visitatori possono partecipare alla cerimonia del lardo ogni mercoledì, a patto che comunichino il loro intento qualche giorno prima. La cosa inedita è che gli interessati si possono registrare a questa cerimonia anche telefonicamente, persino dall’estero, e, in cambio al pagamento di una tassa, possono partecipare al banchetto del lardo, che inizia con una palincă di prugne che stuzzica l’appetito, formaggio fresco di pecora, prosciutto tradizionale, lardo affumicato e altri prodotti della gastronomia locale, accanto a un bicchiere del vino della casa.”

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company