Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Durău

Una località che si piazza al decimo posto tra le dieci destionazioni turistiche segnalate da FIJET Romania

Durău
Durău

, 18.02.2023, 11:17

Il Club della Stampa Turistica – FIJET Romania, organizzazione dei giornalisti e degli scrittori di turismo, si è proposto di richiamare l’attenzione su alcuni luoghi del Paese che si fanno notare in particolar modo dal punto di vista turistico, luoghi in cui le cose si fanno bene e la gente merita di essere incoraggiata per il suo impegno. E’ nato così un Top 10 destinazioni turistiche e al decimo posto si piazza Durău. Ci troviamo nella provincia di Neamţ, a 100 chilometri da Piatra Neamţ, nella località di Ceahlău (alla quale appartiene dal punto di vista amministrativo), all’altezza di 780-800 m ai piedi della famosa cima Ceahlău — conosciuta per le sue leggende e tradizioni magiche. La stazione turistica Durău si trova in una regione montana frequentata già dal 18-esimo secolo ed è raccomandata per riposo e cura delle nevrosi asteniche, degli stati di debolezza, dell’anemia, ma anche per la ripresa dopo grandi sforzi psichici o intellettuali. Tra i fattori naturali di cura ricordiamo l’aria fresca, senza polvere e particelle allergeniche e l’atmosfera ozonizzata.



Puiu Nistoreanu, membro del Club della Stampa Turistica, ci ha detto perché ha fatto questa proposta per il Top: “E’ una lunga storia, ma cercherò di farla breve. In primo luogo, è una zona da favola. Perché è una parte di un villaggio che reca lo stesso nome della cima montuosa vicina – Ceahlău. In secondo luogo, perché qui ci sono paesaggi mozzafiato. In terzo luogo, perché è un luogo in cui ci si può sentire bene in qualsiasi stagione. E’ anche una zona ricca di spiritualità e di leggende, e alcune denominazioni ci fanno sentire la zona con tutti e cinque i sensi conosciuti: la Cascata Duruitoarea, i chalet Fântânele o Dochia, la Cima Colașul Mare, la Cima Toaca sono solo alcune delle denominazioni con cui ci incontreremo nelle nostre passeggiate e gite. Ci sono molte cose interessanti, però, se dovessimo scegliere un solo elemento che metta in risalto Durău, forse dovremmo pensare alla festa del monte Ceahlău e al fatto che in quel giorno sul cielo compare un ologramma simile a una piramide.”



L’evento si svolge il 6 agosto, quando viene celebrata la Giornata del Monte Ceahlău, come ci ha detto il nostro interlocutore, aggiungendo: “Durău ha il sapore dei luoghi che ci rimangono nella memoria dall’infanzia. E’ simile al villaggio dei nonni, ha il gusto dell’abete, della tranquillità, del cibo cucinato nel monastero dipinto in un modo speciale, si tratta della pittura in cera. Durău ha gusto, profumo e odore.”



La pittura in cera ricordata da Puiu Nistoreanu si trova nel Monastero di Durău ed è stata realizzata da Nicolae Tonitza, con una tecnica unica in Romania e poco utilizzata nel mondo all’epoca, cioè nel 1935, quando lui e i suoi discepoli hanno dipinto le pareti della chiesa in cera bollente e hanno lasciato l’opera riposare tutto l’inverno. Nella primavera dell’anno successivo sono passati alla pittura propriamente detta. Si può notare una certa trasparenza delle pitture. Nella zona si possono fare gite sul Ceahlău, verso le cime di Ocolaşu Mare-1907 m e di Toaca-1904 m, ma anche fare sport invernali. Ci sono piste da sci, di diversi gradi di difficoltà.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company