Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cluj-Napoca, Capitale Europea della Gioventù nel 2015

È la città romena di Cluj-Napoca la Capitale Europea della Gioventù nel 2015. Cluj-Napoca si trova nel cuore della Transilvania ed è la seconda città universitaria della Romania, un polo della diversità e del multiculturalismo.

Cluj-Napoca, Capitale Europea della Gioventù nel 2015
Cluj-Napoca, Capitale Europea della Gioventù nel 2015

, 22.01.2015, 12:58

È la città romena di Cluj-Napoca la Capitale Europea della Gioventù del 2015, titolo che si è contesa con le città di Vilnius (Lituania), Varna (Bulgaria) e Ivanovo (Russia). Cluj-Napoca si trova nel cuore della Transilvania, regione centrale della Romania, essendo un polo della diversità e del multiculturalismo. È la seconda città universitaria della Romania, ospitando quasi 100 mila studenti che seguono corsi in romeno, ungherese, tedesco, francese e inglese presso le sue oltre 10 università. Stando ad una statistica dell’Ue, Cluj-Napoca è la città più amica degli stranieri. Cluj Napoca è anche polo nazionale di crescita nell’industria IT, vantando 20 mila giovani che studiano o lavorano in questo settore. Le performance dell’industria IT di Cluj sono state notate persino da prestigiose riviste come Forbes o Paris Match, le quali ritengono che Cluj potrebbe diventare il più importante centro high-tech dell’Europa. Allo sviluppo delle università e dell’industria IT è legato anche il più importante progetto della comunità locale: Cluj Innovation City – una città dell’innovazione – che sarà costruita su una superficie di 200 ettari.



Sono 1500 gli eventi che Cluj ospiterà quest’anno come Capitale Europea della Gioventù, tra cui concerti, conferenze e festival di musica. Il sindaco di Cluj, Emil Boc, ha voluto celebrare il riconoscimento aggiudicato dalla sua città assegnando a 5 bebè nati lo scorso 1 gennaio a Cluj un diploma che permetterà loro di ricoprire, una volta maggiorenni, l’incarico di consigliere onorario del sindaco per i problemi dei giovani. Tra i più importanti eventi nel calendario della Capitale europea della Gioventù 2015, il Festival di musica elettronica in programma tra il 30 luglio e il 2 agosto, il Campionato europeo di orientamento per i giovani e DreamHack, uno dei più importanti tornei di videogiochi al mondo.



Le soste d’obbligo del turista a Cluj sono il centro storico, la Piazza dell’Unità, il Museo di Etnografia e l’Orto botanico, ma anche le gallerie d’arte contemporanea, il Centro di Cultura Urbana, il Casinò, il Bastione dei Sarti e il Teatro Nazionale. Il Bastione dei Sarti è l’unico conservatosi fino ad oggi della vecchia fortezza medievale di Cluj costruita nel XVesimo secolo. È stato realizzato dalla gilda dei sarti, che dovevano anche difenderlo. Numerosi i bar, i club e le discoteche per qualsiasi gusto a Cluj-Napoca. Ogni anno, nella città transilvana sono programmati eventi importanti, come TIFF – Il Festival Internazionale del Cinema Transilvania o le Giornate di Cluj.



Cluj Napoca è anche una città ricca di chiese, come la Chiesa di “San Michele”, uno dei più bei monumenti gotici della Transilvania, ma anche di bellissimi edifici laici, come il Palazzo Banffy, considerato il più rappresentativo edificio barocco in Transilvania.



L’Orto Botanico dellUniversità Babes Bolyai di Cluj-Napoca, fondato nel 1920, è il secondo più importante in Europa, stendendosi su una superficie di quasi 14 ettari. Ospita oltre 10.000 specie di piante provenienti da tutti i continenti, essendo un’attrattiva turistica, ma anche importante spazio didattico e scientifico dell’Università.



Tra i musei di Cluj, ritroviamo quello di Speleologia, l’unico museo dedicato alla memoria del principale speleologo romeno, Emil Racovita, il Museo Nazionale di Storia della Transilvania e il Museo Etnografico della Transilvania.



L’Aeroporto Internazionale collega Cluj-Napoca a una trentina di città di circa dieci paesi europei, tra cui l’Italia, offrendo voli diretti verso Bari, Bologna, Bergamo, Forlì, Venezia, Napoli, Treviso e Pisa.


Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
La Colonna senza fine / Foto: RRI
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Arieşeni

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le...

Arieşeni
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company