Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, eventi che attirano numerosi turisti di tutto il mondo.

La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)
La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)

, 02.02.2025, 16:42

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric Castle, eventi che attirano numerosi turisti di tutto il mondo. Cluj vanta anche una ricca storia e molti edifici di patrimonio che la rendono attraente tutto l’anno. Nei secoli XVIII e XIX Cluj è stata, in alternanza con Sibiu, la capitale amministrativa del principato della Transilvania. Inoltre, Cluj è un importante centro economico e universitario della Romania. Abbiamo scelto come guida Bogdan Stanciu, abitante della città, ex giornalista e autore di molti reportage di viaggio, che ci ha detto perché questa città della Transilvania può essere attraente anche nei giorni freddi d’inverno: “In questo periodo una visita a Cluj può essere interessante dal punto di vista degli spazi interni. Mi riferisco in particolare ai musei. Ci sono molte mostre interessanti che saranno chiuse parzialmente o totalmente con l’arrivo della primavera. Quindi per gli amanti dell’arte e della cultura è un ottimo momento per venire a Cluj. Comincerei con la mostra “L’Universo di Dali”, che è arrivata anche a Cluj dopo essere stata esposta a Bucarest, e include una collezione di 170 opere firmate dal famoso artista. Si tratta di litografie, grafica, incisioni, sculture, miniature d’oro e diamanti. Questa mostra è ospitata presso la Casa Hintz, un edificio storico di Cluj-Napoca, in cui per centinaia di anni ha funzionato una farmacia e che è stato restaurato negli ultimi anni. Al suo pianterreno è aperto un museo della farmacia molto interessante. L’anno scorso è stato inaugurato a Cluj il MINA, „Museum of Immersive New Art”, che è il maggiore centro d’arte immersiva dell’Europa, si stende su una superficie di 4 mila metri quadri ed è molto interessante come esperienza perché è uno spazio in cui il pubblico si può immergere nelle opere dei grandi artisti.”

Al Museo Nazionale di Storia della Transilvania ci sono alcune mostre da non perdere: “Abbiamo al Museo Nazionale di Storia della Transilvania una mostra di inestimabili tesori d’oro, risalenti al periodo delle invasioni. Gli organizzatori affermano che è la più valorosa mostra nella storia di quest’istituzione e include pezzi del tesoro di Șimleul Silvaniei, che sono stati portati dai musei di Vienna e di Budapest. Questo tesoro apparteneva a un’élite della popolazione gepida ed è stato rinvenuto nel periodo austro-ungarico della Transilvania ed è per questo che gli oggetti si trovano ora nei musei di due capitali del rispettivo stato, ovvero a Vienna e a Budapest. Sono stati portati temporaneamente a Cluj e a essi sono stati aggiunti pezzi del tesoro di Pietroasele, conosciuto con il nome di “Cloșca cu puii de aur / La chioccia con i pulcini d’oro”, ma anche pezzi d’oro delle tombe di Apahida. La mostra resterà aperta per tutto l’anno, ma gli oggetti arrivati da Budapest lasceranno Cluj a marzo perché saranno esposti altrove, dunque chi vuole vederli è benvenuto entro marzo a vedere tutta la collezione. E poiché parliamo del Museo Nazionale di Storia, vorrei segnalare che il lapidario medioevale e premoderno, inaugurato nel 2024, è una collezione unica in Romania, soprattutto come esposizione. È composto di elementi che provengono da monumenti romanici, gotici e rinascimentali del territorio della Transilvania. A questi si aggiunge una serie di sculture barocche. Ad esempio, sono portate qui diverse statue del Castello Banffy di Bonţida.”

Costruito alla fine del XVII secolo e soprannominato il Versailles della Transilvania, il Castello Banffy è in fase di restauro, ma è anche il luogo in cui viene organizzato il festival di musica Electric Castle. Tornando agli spazi culturali di Cluj, Bogdan Stanciu ha aggiunto: “Chiuderei questo passaggio in rassegna delle mostre temporanee nei musei con un evento che si svolge al Museo Etnografico della Transilvania e che propone ai visitatori una serie di oggetti della collezione dell’etnografo Téglás István, che si è occupato molto anche dello studio della stregoneria e della magia nelle comunità rom della Transilvania nel XIX secolo ed ha raccolto una serie di oggetti con presunte qualità magiche. Vorrei inoltre segnalare due musei privati più piccoli: Steampunk e Muzeon, che è il Museo di Storia degli Ebrei di Cluj. Vale la pena di visitarli.”

Uno dei più imponenti edifici di culto in Romania è la Cattedrale romano-cattolica di San Michele, che si trova nella piazza centrale di Cluj, la cui costruzione è iniziata nel 1316. La torre dell’orologio, alta 80 metri, eretta nel XIX secolo, è la seconda come altezza in Romania. Da menzionare che l’accesso dei visitatori nella torre è permesso per qualche giorno all’anno. Quest’obiettivo, come anche molti altri luoghi interessanti di Cluj possono essere scoperti ed esplorati soprattutto a piedi.

Il Museo Provinciale di Storia e Arte Zalău (fonte foto:
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău,...

Zalău
Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Il Castello Mikó

Il Castello Mikó è uno dei più famosi obiettivi turistici sia della città di Miercurea Ciuc dove si trova, che della provincia di Harghita. Qui...

Il Castello Mikó
Destinazione Romania martedì, 10 Dicembre 2024

Polovragi  

Polovragi è una località in provincia di Gorj, ricca di storia, ma anche un luogo per rilassarsi e un punto di partenza per itinerari montani,...

Polovragi  

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company