Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Busteni

Radio Romania vi invita sulla Valle del Prahova, a sole due ore de Bucarest, a scoprire la città - stazione montana di Buşteni.

Busteni
Busteni

, 11.07.2018, 09:53

Radio Romania vi invita sulla Valle del Prahova, a sole due ore de Bucarest, a scoprire la città – stazione montana di Buşteni. Secondo le statistiche, il 32% dei turisti che visitano la provincia di Prahova si fermano a Buşteni, che si piazza quindi al secondo posto nel top delle stazioni della zona. Per un afflusso così grande di turisti, l’infrastruttura turistica è stata messa a punto molto bene: ci sono 200 posti per alloggiare, tra ville, agriturismi e alberghi.

Soprannominata anche la perla ai piedi dei Caraiman oppure la porta dei Bucegi, la stazione Buşteni offre ben 200 itinerari montani segnati. Se vogliono vedere la Sfinge, la Croce (degli Eroi del Popolo) sulla cima Caraiman, oppure soltanto godersi la freschezza dei boschi, i visitatori possono utilizzare itinerari più brevi o più lunghi oppure possono salire con la funivia. A chi vuole solo fare una breve passeggiata nella foresta consigliamo l’itinerario verso la Cascata Urlătoarea, che si può percorrere in circa un’ora, camminando piano. Per i turisti più allenati, invece, ci sono itinerari più difficili, come Jepii Mici o Jepii Mari oppure percorsi più lunghi, di 6-7 ore, verso la Cima Omu (2505 m).

Anche in piena estate, chi ama il freddo, può godersi la neve salendo sulla Valle Bianca. Ma anche per coloro che preferiscono restare ai piè della montagna una semplice passeggiata può essere piacevole grazie al paesaggio spettacolare offerto dalla cima Caraiman, ma anche dalle case e ville eleganti, con architettura rustica. Nella città, si possono visitare pure la Casa memoriale dello scrittore Cezar Petrescu e il Castello Cantacuzino.

Il museologo Octav Avramescu ci ha offerto maggiori dettagli sulla Casa memoriale di Cezar Petrescu, in cui lo scrittore ha abitato dal 1937 fino alla sua morte, diventata museo nel 1967: Nella casa ci sono tre collezioni interessanti, una collezione d’arte tradizionale, una di pittura, altre arti grafiche e statue appartenute a Cezar Petrescu, comprate da artisti suoi contemporanei, alcuni addirittura amici suoi, e comunque collaboratori presso i giornali per i quali ha lavorato. C’è anche una collezione di libri, una ricca biblioteca con 13 mila volumi e più di 16 mila periodici, raccolti in una sala stampa. Cezar Petrescu è venuto ad abitare in questa casa a 45 anni, per dedicare più tempo alla scrittura, lasciando indietro una intensa carriera di pubblicista e giornalista. Il soggiorno è arredato secondo il desiderio dello scrittore. Il concetto del museo è di mantenere la casa esattamente com’era quando era abitata. I mobili erano stati ordinati presso artigiani di Bucarest e nella hall sono esposti quadri di Iser, Demian, Jichidi, Lowendhal nonché le statue di Oscar Han, ha spegato Octav Avramescu.

Un ufficio per l’accoglienza degli ospiti – allestito dallo scrittore al pianterreno della casa, dove inizia anche la collezione di libri, la maggior parte in francese, in questa stanza – più uffici-biblioteca, ma anche un balcone in cui sono esposte una scatoletta di farmaci e una con un bricco da caffè dell’epoca completano l’offerta della casa memoriale.

Aperto nel 2010, il Castello Cantacuzino inaugurava nel 2015 la Galleria d’Arte, la prima esposizione essendo dedicata al pittore spagnolo Salvador Dali. Sono seguite mostre di Pablo Picasso, Marc Chagall e Vincent Van Gogh, mentre quest’anno il castello ha ospitato il 16 giugno l’inaugurazione della mostra 100 anni Romania. 100 sculture. 100 giorni, un evento dedicato alla celebrazione del Centenario dell’Unità. Più di 100 sculture, alcune alte più di sei metri, realizzate in circa 80 tonnellate di materiale, firmate da artisti come Paul Neagu, Darie Dup, Aurel Vlad, Mircea Roman, Peter Jecza, Marian Zidaru, Nicolae Fleissig, Liviu Mocan e molti altri, aspettano visitatori fino al 24 settembre. Le opere sono realizzate in andesite, legno, metallo, marmo, bronzo, pietra, cemento, granito, vetro, acciaio e ottone.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company