Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Brăila

Radio Romania Internazionale vi propone una visita a Brăila, capoluogo dell'omonima provincia della Romania sud-orientale, antico stabilimento sulla riva sinistra del Danubio, indicata nei documenti nel XIV secolo.

Brăila
Brăila

, 18.02.2020, 15:02

Radio Romania Internazionale vi propone una visita a Brăila, capoluogo dell’omonima provincia della Romania sud-orientale, antico stabilimento sulla riva sinistra del Danubio, indicata nei documenti nel XIV secolo. Il suo nucleo storico, risalente al 1368, ebbe una notevole influenza sull’ulteriore sviluppo della città. La nostra guida è Corina Terzi, innamorata della città natale.

E’ una città particolarmente bella e tranquilla, che offre tante cose da vedere. Il primo consiglio è quello di visitare il centro storico, con il suo parco chiamato il Grande Giardino. Scoprirete qui il Museo memoriale dedicato allo scrittore di lingua romena e francese Panait Istrati, nato nel 1884 a Brăila, nonchè il serbatoio idrico a torre. Spostandoci verso il centro città, percorriamo Calea Regală (Via Reale), la strada commerciale, per arrivare a Piazza Traian, con l’Orologio risalente al 1909, il Museo di etnografia e arte popolare, il Teatro Maria Filotti e il Teatro Lira, nonchè il Museo di storia Carlo I, la Chiesa dei SS Arcangeli Michele e Gabriele, già grande moschea traformata in chiesa ortodossa, la Chiesa Greca, il Centro Culturale Nicăpetre, intitolato allo scultore romeno nato nel 1936 a Brăila e deceduto nel 2008 in Canada, spiega Corina Terzi.

Il serbatoio idrico a torre, costruito all’inizio del Novecento dall’architetto Elie Radu, forniva acqua alla metà dei cittadini di Brăila. Lungo il tempo, la struttura subì varie modifiche. Negli anni ’80, vennero allestite due scalinate esterne a spirale e all’interno un ristorante a pavimento girevole. Questa torre si trova nel Grande Giardino, in effetti un parco che si stende su sei ettari lungo il Danubio, offrendo una bellissima vista sui Monti Măcin. Arrivato a Piazza Traian, il turista ammira l’Orologio – simbolo di Brăila, costruito nel 1909 da Petru Naum e perfettamente funzionale fino ad oggi. Sempre qui si trova un monumento dedicato all’Imperatore Traiano, al quale è, d’altronde, intitolata la piazza.

Verso la stessa piazza è orientato anche l’ingresso principale del Teatro che reca il nome di Maria Filotti, grande attrice nata a Brăila e che, nella forma attuale, venne costruito nel 1864 al posto di un’antica osteria. Il Centro Culturale Nicăpetre è allestito in una casa con un’architettura particolare, appartenuta ad un armatore di origini greche. Il Centro custodisce quasi 800 disegni, 85 sculture e tanti altri reperti donati dallo scultore Nicăpetre, di suo vero nome Petre Bălănică, uno dei più grandi artisti dell’emigrazione romena.

Eretta nel 1872 con il contributo finanziario dell’allora numerosa comunità ellenica della città, la Chiesa Greca di Brăila è vicina alla scuola intitolata allo scrittore Nikos Kazantzakis, l’autore del celebre romanzo Zorba, il Greco in cui viene ricordato anche lo scrittore romeno Panait Istrati. I due si erano conosciuti nel 1928 a Mosca, in un periodo in cui ammiravano il comunismo, che, però denunciarono successivamente nelle loro stesse opere.

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company