Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arrampicata su ghiaccio a Busteni

Collocata sulla Valle del Prahova, ad unaltezza di 900 metri, nel centro-sud della Romania, la stazione montana di Busteni ha una fascino particolare grazie al paesaggio offerto dalle cime dei Bucegi e dagli edifici con architettura tipica locale.

Arrampicata su ghiaccio a Busteni
Arrampicata su ghiaccio a Busteni

, 02.02.2013, 12:34


Collocata sulla Valle del Prahova, ad un’altezza di 900 metri, nel centro-sud della Romania, la stazione montana di Busteni ha una fascino particolare grazie al paesaggio offerto dalle cime dei Bucegi e dagli edifici con architettura tipica locale. Questo è anche il punto di partenza per i principali itinerari montani e per sciovie famose sulla Valle del Prahova. Una vacanza a Busteni vi aspetta per praticare lo sci alpino, lo sci di fondo, il biathlon, lo snowboarding o si può andare in slitta.




Sebbene d’inverno pensiamo di solito allo sci, al patinaggio e alla slitta come sport stagionali, tuttavia a Buşteni si svolge una gara diversa, diventata già una tradizione: la Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio! Il sindaco di Busteni, Emanoil Savin, vi rivolge l’invito a parteciparvi.




“Dal 7 al 9 febbraio, Busteni ospita la settima edizione del Campionato mondiale di arrampicata su Ghiaccio. In partenariato con il Club Alpino Romeno e l’Unione Internazionale degli Alpinisti, il Comune organiza già da sette anni questo Campionato. Busteni si trova già sulla carta degli sport estremi internazionali e la Coppa del mondo è diventata un’attrattiva per tutti gli appassionati. Tramite Radio Romania Internazionale, che è sempre stata il nostro partner, vi invitiamo a Busteni. Nello stesso periodo si svolgono anche la Coppa di sci degli abitanti del posto e il Campionato di calcio per quartieri e, naturalmente, concerti all’aperto di gruppi di successo sulla sciovia Kalinderu”, spiega il sindaco.




La gara ricca di adrenalina si svolge alla base della sciovia di Kalinderu, e alla tappa in Romania sono attesi partecipanti di oltre 20 Paesi.




“Vi partecipano 80 atleti di tre continenti, questa è la quarta tappa e, ovviamente, gli appassionati di sport estremi vengono in gran numero ogni anno. E’ uno sport spettacolare, che presuppone arrampicate su pannelli verticali di ghiaccio. Una prova molto apprezzata dagli spettatori è quella in cui ci si arrampica con una velocità straordinaria, e la città di Busteni ha battuto il record mondiale in materia”, aggiunge Emanoil Savin.




Gli atleti in gara dovranno arrampicarsi su strutture artificiali alte 25 m, coperte di ghiaccio, per la cui conservazione viene adoperato un sistema speciale di refrigeramento, costruito in Canada. Giovedì sera sono previsti l’incontro tra gli atleti e le autorità alla seggiovia Kalinderu, la cerimonia di apertura e la presentazione dei partecipanti alla gara, venerdì si svolgono le qualifiche, mentre sabato c’è la finale!




E’ la quarta tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2013. Le altre si sono svolte a Cheongsong (Corea del Sud) il 12-13 gennaio, Saas-Fee (Svizzera) il 18-19 ianuarie, Rabenstein (Italia) il 26 e il 27 gennaio, mentre quella di Kirov (Russia) è prevista per il periodo 8-10 marzo.




Quali sono le altre attrattive, ce lo dice sempre Emanoil Savin. “Busteni vanta una sciovia da snowboarding omologata per le olimpiadi, Kalinderu 2, allestita l’anno scorso. La nostra è perciò diventata una stazione molto attraente per coloro che praticano gli sport invernali. A Busteni ci sono due sciovie, Kalinderu 1, che è stata modernizzata, dispone di iluminazione notturna e può essere utilizzata anche da principianti e Kalinderu 2, per professionisti, per coloro che offrono un vero e proprio spettacolo quando sciano”, ha concluso il sindaco di Busteni, Emanoil Savin.




Chi ama andare in slitta e gli sciatori principianti possono utilizzare anche le sciovie ai piè del Monte Zamora, mentre quelli avanzati possono usare le sciovie della piattaforma Bucegi, situata a 2000 metri d’altezza.

Il Museo Provinciale di Storia e Arte Zalău (fonte foto:
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Andiamo oggi nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5 mila anni: Zalău,...

Zalău
La cattedrale di San Michele (foto: Bogdan Stanciu)
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj
Vila Bella Borsec (Foto: Traian Bădulescu)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Borsec

Sita nella parte orientale della Transilvania, nell’omonima depressione in provincia di Harghita, Borsec è una località turistica considerata di...

Borsec
(foto: Pexels / pixabay.com)
Destinazione Romania domenica, 19 Gennaio 2025

Sciare ad Azuga

Le piste da sci di Azuga sono alcune delle migliori opzioni per coloro che desiderano passare una vacanza piena di avventure nella natura. Sono...

Sciare ad Azuga
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Sinaia

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne...

Sinaia
Destinazione Romania mercoledì, 15 Gennaio 2025

Bâlea Lac

La località turistica di Bâlea Lac, che si trova nei monti Făgăraş, è una delle più popolari del Paese, soprattutto per gli appassionati di...

Bâlea Lac
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Sci a Straja

Andiamo a scoprire la località turistica di Straja, in provincia di Hunedoara, molto apprezzata durante la stagione invernale, sita all’altitudine...

Sci a Straja
Destinazione Romania domenica, 05 Gennaio 2025

Il Castello Mikó

Il Castello Mikó è uno dei più famosi obiettivi turistici sia della città di Miercurea Ciuc dove si trova, che della provincia di Harghita. Qui...

Il Castello Mikó

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company