Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arieșeni

Radio Romania Internazionale vi invita nell'ovest del Paese, dove le montagne formano un enorme altopiano, diviso dal fiume Arieș, in un paesaggio che affascina persino i più esigenti turisti. Ci fermiamo ad Arieșeni, in provincia di Alba.

Arieșeni
Arieșeni

, 14.10.2021, 12:37

Radio Romania Internazionale vi invita nell’ovest del Paese, dove le montagne formano un enorme altopiano, diviso dal fiume Arieș, in un paesaggio che affascina persino i più esigenti turisti. Ci fermiamo ad Arieșeni, in provincia di Alba, accompagnati dal sindaco Gheorghe Pantea.

Il comune di Arieșeni si distingue dagli altri villaggi di montagna, in quanto le sue case sono cosparse sui versanti, formando piccoli paesini. Arieșeni comprende 18 piccoli simili villaggi sparsi, tra cui le Gole di Gârdișoara, le cascate di Vârciorog e Pătrăhăițești, il Ghiacciaio di Vârtop, le Grotte di Gura Apei e Hodobana o Izbucul Tăuzului. In prossimità, nell’area del comune di Gârda, si può visitare la Grotta di Scărișoara, con il più grande ghiacciaio sotterraneo in Europa, la Grotta intitolata Porta di Ionel, con un ingresso enorme di circa 12 metri. Queste grotte sono aperte alle visite per tutto l’anno. Nella confinante provincia di Bihor, i turisti vanno a visitare Groapa Ruginoasă, il complesso carsico Cetățile Ponorului, il Ghiacciaio Focul Viu (Fuoco Vivo), come anche la Grotta degli Orsi, dove vissero gli orsi delle caverne, oppure la Grotta dei cristalli di Meziad. Quindi la zona offre tante destinazioni turistiche, non solo naturali, ma anche create dall’uomo, soprattutto le chiese. La Chiesa dell’Ascensione del Signore di Arieșeni è una chiesetta risalente al 1791. Poi, c’è la Chiesa di San Giovanni Battista a Gârda. Per il turismo religioso, raccomando anche i Monasteri di Lupșa e Izbuc, che distano un po’ dalla nostra zona, consiglia il sindaco di Arieșeni.

Se d’estate i turisti praticano qui il turismo d’avventura – canyoning, rafting e kayak in acque selvagge, nella stagione fredda Arieșeni attira gli amanti degli sport invernali, aggiunge Gheorghe Pantea.

Ad Arieșeni vi aspettano due piste da sci – Vârtop 1 e Vârtop 2. La prima, lunga 1.800 metri, sale dai 1.200 metri di altitudine per fermarsi ai 1.450 metri. La seconda pista si stende su soli 400 metri. Entrambe sono munite di sciovie. Nell’immediata prossimità, in provincia di Bihor, vi aspetta anche la pista Piatra Grăitoare, munita di seggiovia e lunga 1.100 metri. Nel primo o secondo fine settimana di febbraio, Arieșeni ospita le Feste della Neve, con gare di sci, slittino, discesa con gli scivoli, ma anche sport nonconvenzionali come le partite di calcio con giocatori che indossano scarponi da sci o hockey maneggiando ramazze. Non mancano i concerti e la discoteca all’aperto, dice ancora il sindaco, spiegando che l’offerta di alloggio conta circa 120 strutture ricettive. E parla anche delle attrattive gastronomiche e artigianali della zona.

I turisti scopriranno preparati tradizionali come la torta salata al formaggio su lastra o confetture di frutti di bosco – mirtilli, more, lamponi. Poi c’è il tradizionale balmoș moțesc, a base di farina di mais bollita al burro e panna. D’estate, nel paesino di Pătrăhăițești vi aspettano due musei dove gli artigiani producono e vendono vestiti tradizionali, fatti di tessuti lavorati al telaio, ma anche oggetti di legno come il tulnic, il famoso strumento da suonare a forma di tubo conico, mastelli di vari tipi, bicchieri di legno e tanti altre cose lavorate con ingegnosità. Infine, i turisti si rilassano d’inverno anche andando in giro con le slitte trainate da cavalli, o d’estate in carrozza. Naturalmente, da noi si praticano anche gli sport equestri, dice ancora il sindaco di Arieșeni, Gheorghe Pantea.

Toplita (Foto: facebook.com/Centrul de informare tutistica Toplita)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Topliţa

Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei...

Topliţa
Poiana Braşov (foto: Daniel Onea, RRI)
Destinazione Romania martedì, 18 Febbraio 2025

Poiana Braşov

Sita a 12 km da Braşov, Poiana Braşov è sicuramente la più amata località montana della Romania, sia d’estate, che soprattutto d’inverno,...

Poiana Braşov
La Torre dell'Orologio, Sighişoara
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

Sighișoara

La nostra destinazione di oggi è Sighișoara, una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il centro storico di...

Sighișoara
Il Palazzo della Cassa di Risparmio, CEC (Foto: Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 12 Febbraio 2025

A piedi per le strade di Bucarest

Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti, principalmente grazie al turismo d’affari e degli eventi....

A piedi per le strade di Bucarest
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Sighetu Marmaţiei

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la...

Sighetu Marmaţiei
Destinazione Romania venerdì, 07 Febbraio 2025

Suceva

Suceava, capoluogo dell’omonima provincia, è un obiettivo sugli itinerari turistici di chi desidera visitare i noti monasteri della Bucovina con...

Suceva
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Zalău

Ci accompagna Bianca Pop, coordinatrice del Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Zalău: “Benvenuti nel centro del Paese...

Zalău
Destinazione Romania domenica, 02 Febbraio 2025

Cluj

Cluj, una delle più grandi città della Romania, è diventata conosciuta a livello internazionale grazie ai festival di musica Untold e Electric...

Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company