Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Arieşeni

Arieşeni è un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l'ospitalità locale.

Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)
Il ghiacciaio di Scărișoara (foto Mariana Chiriţă, RRI)

, 13.03.2025, 12:43

Vi invitiamo in un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l’ospitalità locale: Arieşeni. Classificata al 7° posto nel Top 10 destinazioni da visitare nei fine settimana, nei giorni festivi e nelle vacanze nel 2025 – una classifica stilata in seguito ai voti dei giornalisti membri del Club della Stampa di Viaggio, la località di Arieşeni è una destinazione che offre un’esperienza di vacanza completa, indipendentemente dalla stagione, dimostrando un grande potenziale per lo sviluppo sostenibile.

Su una superficie di 40 chilometri si trovano cascate e sorgenti, grotte, gole e vette, monasteri, ma anche musei e botteghe degli artigiani che mantengono viva la storia degli Apuseni. Una delle principali attrattive è la Grotta di Scărișoara, o il Ghiacciaio di Scarișoara, il più grande ghiacciaio sotterraneo della Romania. L’ingresso al ghiacciaio avviene attraverso un’imponente grotta a fossa, la cui bocca, con un diametro di 60 m, si apre nella foresta ai margini dell’altopiano. Uno stretto sentiero scavato nella roccia e alcune scale metalliche ancorate alle pareti facilitano la discesa fino ai 48 m di profondità della grotta. Sul suo fondo si conserva tutto l’anno uno spesso strato di neve, che esiste nella grotta da oltre 4.000 anni. Sul lato destro si vede un ripido scivolo di ghiaccio, che conduce alla zona denominata La Chiesa. È qui che compaiono le prime formazioni di ghiaccio stalagmitico. Questa è la zona turistica, il resto è riserva speleologica dal 1938.

Inedito è anche l’obiettivo “Dealul cu Melci / Il colle delle Lumache”, una riserva paleontologica, dove si possono facilmente osservare gusci di lumache di diverse forme e dimensioni pietrificati nella roccia grigia. L’area protetta è unica e risale a 65-70 milioni di anni fa.

Durante il Galà dell’evento organizzato nell’ambito della Fiera del Turismo della Romania a Romexpo, l’edizione di febbraio 2025, Sandu Heler, sottoprefetto della provincia di Alba, ha ringraziato per il posto nella classifica e ci ha rivolto un invito: “L’anno scorso abbiamo ottenuto il primo posto con la località di Rimetea. Vuol dire che la provincia di Alba ha del potenziale, ha qualcosa da mostrare! Grazie e vi aspettiamo a casa, nella provincia di Alba, ad Arieşeni!”

Infatti, la località di Rimetea ha ottenuto il primo posto tra le 10 migliori destinazioni nel 2024, perché il borgo menzionato per la prima volta nel 1259 detiene il titolo di primo centro siderurgico medievale della Transilvania, per il più antico mulino ad acqua ancora funzionante negli Apuseni (1752), la più antica casa databile con precisione nella zona dei Carpazi (1668) e come il luogo dove, in estate, il sole sorge due volte (una volta attraverso l’abisso della cima Piatra Secuiului, la seconda volta dietro la cresta), motivo per cui ha ricevuto, nel 1999, come riconoscimento della sua particolare estetica, il primo e unico premio Europa Nostra assegnato dalla Commissione Europea ad una località rurale romena per la conservazione del patrimonio culturale e architettonico.

Il monastero Prislop (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
La Colonna senza fine / Foto: RRI
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Il Palazzo della Cultura di Iaşi (foto: Andrei Cucu)
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Maramureş
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole

Oggi vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell’Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo,...

Băile Herculane ossia le Terme di Ercole
Destinazione Romania martedì, 25 Marzo 2025

Sciare a Rânca in primavera

La località montana di Rânca nella provincia di Gorj offre la possibilità di sciare anche all’inizio della primavera, poiché si trova ad...

Sciare a Rânca in primavera
Destinazione Romania giovedì, 13 Marzo 2025

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre...

Vama Buzăului
Destinazione Romania domenica, 02 Marzo 2025

Oltenia de sub Munte

Andiamo a scoprire il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte. Con una superficie di 635,6 chilometri quadrati, la zona risale a 380 milioni...

Oltenia de sub Munte

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company