Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Amara

Amara è una stazione balneoclimatica con una lunga tradizione, menzionata per la prima volta nei documenti 136 anni fa, nel 1880.

Amara
Amara

, 20.03.2016, 19:41

Amara è una stazione balneoclimatica con una lunga tradizione, menzionata per la prima volta nei documenti 136 anni fa, nel 1880. La stazione di Amara era agli inizi un terreno appartenente ai monaci del Monastero di Ialomiţa. I pastori delle regioni montane ci venivano spesso, attirati sia dalla vegetazione di steppa, che dal fango con proprietà miracolose che curava il reumatismo e varie malattie della pelle. Il fango era già diventato molto conosciuto verso la metà del XIX-esimo secolo. Ulteriormente, arrivarono anche le conferme scientifiche relative alla qualità dell’acqua e del fango, e, dall’inizio del XX-esimo secolo, sulle rive del lago di Amara, è apparsa la stazione che esiste oggi.



Valentina Dumitru, consigliere presso il comune della città di Amara, presenta l’offerta della stazione sita a soli 138 km da Bucarest: Vi si possono curare varie malattie reumatiche. Chi desidera un’oasi di tranquillità può venire in qualsiasi periodo. Si può prendere sole e si possono fare delle cure. Il fango del lago di Amara è sapropelico, ed ha un contenuto di sostanze organiche del 66,6% grammi per litro, ed è adatto a curare malattie reumatiche, disturbi post-traumatici, malattie periferiche e associate.



Oltre alle proprietà curative, il lago di Amara è anche un paradiso degli uccelli migratori. Gli esperti di ornitologia dell’Agenzia Provinciale per la Tutela Ambientale di Ialomiţa hanno scoperto, in seguito alle ricerche effettuate, numerose specie diverse di uccelli che annidano sulle rive del lago di Amara.



D’estate il comune organizza quattro festival, tra cui il Festival di Musica Il Trofeo della Giovinezza”, il più longevo in Romania, è stato ormai organizzato per 48 anni di seguito. Nel periodo estivo, non dovete perdervi il Festival della Birra di Slobozia, città sita a 7 km da Amara. Potete anche andare a caccia e a pesca nei boschi della provincia, visitare il Museo dell’Agricoltura oppure fare gite presso gli antichi monasteri della provincia. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Galaţi (foto: primariagalati.ro)
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu
Destinazione Romania sabato, 05 Aprile 2025

Iași

Attestata nell’anno 1408, in un documento del principe della Moldavia, Alessandro il Buono, Iaşi divenne, nel tempo, un importante centro...

Iași
Destinazione Romania mercoledì, 02 Aprile 2025

Ieud

Andiamo nel nord del paese, in una località del Maramureş storico: Ieud. Per la sua posizione eccezionale, alle sorgenti del fiume Iza, Ieud si...

Ieud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company