Con una popolazione di quasi 400.000 abitanti, Iaşi è una delle città più grandi della Romania.
Località del Maramureş storico, Ieud è un vero e proprio museo all’aperto.
Vi proponiamo una visita in un luogo apprezzato fin dai tempi dell'Impero Romano, che ha vissuto il suo periodo di gloria nel XIX secolo.
La località montana di Rânca, nella provincia di Gorj, offre la possibilità di sciare anche all'inizio della primavera, poiché si trova ad un'altitudine di oltre 1.500 metri.
Arieşeni è un resort situato nel cuore dei Monti Apuseni, nella provincia di Alba, un luogo dove la natura si fonde perfettamente con le tradizioni e l'ospitalità locale.
Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre più visibilità tra le persone interessate a passare una vacanza in mezzo alla natura.
Il Geoparco aspirante UNESCO Oltenia de sub Munte ha una superficie di 635,6 chilometri quadrati e vanta un numero impressionante di obiettivi turistici naturali, storico-culturali, architettonici e monacali.
Il Club della Stampa di Viaggio FIJET Romania ha pubblicato qualche giorno fa il top 10 destinazioni turistiche che vale la pena di visitare in Romania e che potrebbero rappresentare altrettante idee di vacanza.
Approfittiamo dell’inverno e vi invitiamo in una vacanza ideale per chi ama la neve e le attività tipiche per questa stagione. Andiamo ai piè dei Monti Călimani, a Topliţa, in provincia di Harghita.
Il comprensorio sciistico di Poiana Braşov si trova su un versante del Monte Postăvarul, la cui cima è alta 1.803 metri.
Sighișoara è una città situata nel centro della Romania, nella provincia di Mureş. Il suo centro storico è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1999.
Nel 2024, la capitale della Romania ha registrato quasi due milioni di pernottamenti. Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica, il livello mensile dei pernottamenti rimane costante per tutto l'anno, quindi Bucarest è attraente indipendentemente dalla stagione.
L’obiettivo più rappresentativo della città è il Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza, aperto nell’ex carcere di Sighet, temuta prigione usata dal regime comunista per lo sterminio delle élite della Romania.
Menzionata nei documenti nell’anno 1388, Suceava è stata la capitale della Moldavia fino all’anno 1566.
Andiamo nel nord-ovest della Romania, per scoprire una città che, secondo le scoperte archeologiche, è abitata da più di 5.000 anni: Zalău, sita in provincia di Sălaj, in una zona montana, che ha conservato la sua freschezza, valorizzando anche le vestigia del passato.