Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tosca: il capolavoro di Puccini, riproposto online dall’Opera Nazionale di Bucarest

L'Opera Nazionale di Bucarest invita il pubblico a seguire stasera online il capolavoro pucciniano Tosca, messo in scena il 30 e il 31 marzo 2019 allo stesso teatro lirico della capitale romena dal noto regista, scenografo e costumista Mario De Carlo.

Tosca: il capolavoro di Puccini, riproposto online dall’Opera Nazionale di Bucarest
Tosca: il capolavoro di Puccini, riproposto online dall’Opera Nazionale di Bucarest

, 30.03.2020, 16:47

LOpera Nazionale di Bucarest invita il pubblico a seguire stasera online il capolavoro pucciniano “Tosca”, messo in scena il 30 e il 31 marzo 2019 allo stesso teatro lirico della capitale romena dal noto regista, scenografo e costumista Mario De Carlo. Lo spettacolo sarà trasmesso su Facebook e sul suo sito web dellONB alle 18.30 locali (le 17.30 in Italia).



“Uno spettacolo per tutte le generazioni, come lo sono tutti i capolavori”, spiegava il maestro De Carlo nellintervista rilasciata a marzo 2019 a Radio Romania Internazionale, che la ripropone anche oggi.



La prima rappresentazione della famosa opera lirica, avvenuta il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, ebbe come protagonista il soprano romeno Hariclea Darclée – la “creatrice del ruolo”, ricordava il regista. Infatti, Puccini compose laria “Vissi darte, vissi damore” appositamente per la Darclée. Nella stessa intervista a Radio Romania Internazionale, Mario De Carlo ha confessato che la sua prima Tosca in teatro – quando era un ragazzino – è stata Virginia Zeani, un altro famoso soprano romeno, prima donna assoluta del Teatro dellOpera di Roma per tantissimi anni.



I protagonisti dello spettacolo riproposto oggi online dallOpera Nazionale di Bucarest, di cui Mario De Carlo firma lintero allestimento – regia, scenografia, costumi e luci – sono il soprano Bianca Margean e il tenore Adrian Dumitru: una Tosca perfetta e un Cavaradossi ideale, ha detto il maestro a Radio Romania Internazionale. E Tiberiu Soare a dirigere lOrchestra dellOpera Nazionale di Bucarest, con il coro “allenato” da Daniel Jinga, mentre quello delle voci bianche da Smaranda Morgovan.


Foto: facebook.com/MuzeulMunicipiuluiBucuresti
Agenda culturale venerdì, 21 Febbraio 2025

Archeologia digitale

Dall’estate scorsa fino alla fine di febbraio di quest’anno, al Museo del Municipio di Bucarest, nella sede al Palazzo Suțu, è ospitata la...

Archeologia digitale
La locandina del documentario
Agenda culturale venerdì, 14 Febbraio 2025

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato

Vincitore del premio-menzione all’Astra Film Festival di Sibiu e proiettato in apertura al Festival One World Romania, La morte di Iosif Zagor, il...

“La morte di Iosif Zagor”, un documentario premiato
Foto: facebook.com/FILMIKON
Agenda culturale venerdì, 07 Febbraio 2025

Il Festival Internazionale FILMIKON

La seconda edizione del Festival Internazionale FILMIKON ha proposto una selezione di film premiati lungo gli anni da giurie ecumeniche e...

Il Festival Internazionale FILMIKON
Fonte foto: il Museo del Municipio di Bucarest
Agenda culturale domenica, 02 Febbraio 2025

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest (MMB) propone al pubblico una nuova mostra documentaria presso la sede del Palazzo Suțu nel centro della...

I primi Cantacuzino nel patrimonio del Museo del Municipio di Bucarest
Agenda culturale venerdì, 24 Gennaio 2025

Book.art.est

Il 2025 inizia con l’avvio del progetto culturale “Book.art.est” – una mostra internazionale e multidisciplinare dedicata al libro come...

Book.art.est
Agenda culturale sabato, 18 Gennaio 2025

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat

Con esperienza in progetti sociali e cinematografici di grande impatto, la regista Ruxandra Gubernat riesce a cogliere con empatia il modo in cui i...

“Vis. Viață”, un documentario di Ruxandra Gubernat
Agenda culturale venerdì, 10 Gennaio 2025

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda

“Moromeții 3”, con la regia di Stere Gulea, è stato uno dei più attesi film romeni dell’anno scorso e ha concluso una trilogia unica nel...

“Moromeții 3”, la fine della trilogia ispirata al romanzo di Marin Preda
Agenda culturale venerdì, 03 Gennaio 2025

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania

La mostra presenta sia gli oggetti restaurati che il flusso tecnologico attraversato da un oggetto, dal restauro fino all’esposizione. Abbiamo...

La mostra “Eikon” al Museo Nazionale di Storia della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company