Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

The Institute – Il Quartiere Creativo

The Institute – Il Quartiere Creativo e altri progetti che mettono in risalto il dinamismo e la diversità culturale della capitale romena

The Institute – Il Quartiere Creativo
The Institute – Il Quartiere Creativo

, 25.04.2019, 11:00

La creatività è molto apprezzata dappertutto nel mondo. Nella letteratura o nella scienza, sport o marketing, nel commercio o nelle arti visive incontriamo diverse sue espressioni. Dalla pagina Facebook apprendiamo che The Institute promuove le industrie creative di Romania e mira a contribuire alla modernizzazione del Paese”. Forse il più conosciuto tra i loro progetti è il Quartiere Creativo, lanciato nel 2017, a Bucarest.



Uno dei progetti si è svolto di recente, per tre weekend consecutivi. The Institute e l’Istituto per le Politiche Pubbliche (IPP), con il sostegno della compagnia Electrica SA, hanno revitalizzato due edifici rappresentativi per il Quartiere Creativo, siti nella parte vecchia di Bucarest. Ana Păun, responsabile della comunicazione presso il Quartiere Creativo (The Institute) spiega: “E’ uno dei progetti più nuovi che svolgiamo presso il Quartiere Creativo. Perché, in seguito al censimento nazionale del 2011, è risultato che 9 su 10 case di Bucarest erano completamente o parzialmente non abitate. E mi riferisco ad una serie di edifici importanti dal punto di vista culturale e patrimoniale. Nel Quartiere Creativo esistono questi edifici molto belli, di grande valore, che purtroppo ancora oggi non sono abitati. E allora abbiamo pensato di attirare l’attenzione dei cittadini illuminando queste case dall’interno, come se fossero di nuovo abitate.”



Bucarest è stata città-ospite all’edizione di quest’anno del Madrid Design Festival. La capitale romena ha partecipato con una mostra dedicata al Quartiere Creativo. La mostra Bucharest Creative Quarter@Madrid Design Festival è stata sostenuta dall’Istituto Culturale Romeno e da The Institute ed è rimasta aperta al pubblico per un mese e mezzo.



Ora, l’equipe The Institute si sta preparando per nuove sfide. La più importante è la settima edizione della Romanian Design Week, in programma a Bucarest dal 17 al 26 maggio. Questo vero e proprio festival è diventato sempre più complesso da un’edizione all’altra. Nel 2019 sostiene e amplifica il discorso delle industrie creative locali, sottolineando il contributo significativo delle comunità creative e il modo in cui trasformano la capitale in una città davvero europea.



Ana Păun, responsabile della comunicazione presso il Quartiere Creativo spiega: “Lungo gli anni, nella nostra città si sono sviluppati diversi hub o cluster creativi. Come è quello della compagnia Industria del Cottone SA oppure di altri luoghi dove — come nel Quartiere Creativo — esiste un concentramento di business creativi, atelier, studi. Romanian Design Week propone un itinerario che include questi hub creativi. Ciascuno di essi organizza eventi, feste, mostre, fiere e tutto rientra nel programma RDW di quest’anno. Evidentemente, c’è anche la mostra centrale, come sempre. Nel 2019 sarà allestita nella sede della Banca Commerciale Romena di Piazza dell’Università, un edificio storico aperto per la prima volta al pubblico.” La mostra centrale presenterà oltre 200 opere. Cosicché, il mese di maggio che di solito porta odore di peonie e tiglio, si annuncia attraente da molti punti di vista.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company