Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Recital sui cantautori genovesi all’IIC di Bucarest

“Luigi Tenco, Fabrizio de André & Genova. Omaggio a una grande città mediterranea” — è il titolo del recital di Elena Buttiero (pianoforte) e Ferdinando Molteni (voce e chitarra) presentato all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest il primo giorno di primavera. Un “marțișor” musicale per il pubblico dell’Istituto, il quale, grazie alle canzoni interpretate da Elena Buttiero e da Ferdinando Molteni, ha potuto fare un viaggio musicale alla scoperta dei cantautori genovesi, soprattutto di Luigi Tenco e di Fabrizio De André. Lo spettacolo, presentato presso molti Istituti Culturali Italiani all’estero, ha come punto di partenza un monologo teatrale, scritto da Ferdinando Molteni per lattore Roberto Tesconi che ha debuttato nel gennaio 2013 e fa parte del volume “Luigi Tenco. Lultima notte” (De Ferrari Editore), cui ha fatto seguito il volume, edito da Giunti, intitolato “Lultimo giorno di Luigi Tenco”.



Elena Buttiero è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Torino e ha tenuto concerti in molte città italiane e all’estero, in Svizzera, Germania, Irlanda, Francia, Serbia, Stati Uniti, Canada, Argentina, Uruguay e Tanzania. Con il mandolinista Carlo Aonzo ha effettuato tre tournée negli Stati Uniti e pubblicato due cd: “Il mandolino italiano nel Settecento” (2008) dedicato al repertorio barocco per mandolino e spinetta e “Fantasia poetica” (2010) con repertorio romantico per mandolino e pianoforte. Nel 2009 il Duo ha ottenuto il Premio Regionale Ligure per la sezione Cultura, indetto dalla Regione Liguria.



Ferdinando Molteni è giornalista professionista e scrittore, autore teatrale e musicista, laureato in lettere presso lUniversità di Genova, ha pubblicato oltre trenta volumi di storia, storia religiosa, storia dellarte e musica. Tiene lezioni sui rapporti tra la canzone dautore e la società italiana presso lUniversità di Genova. Ha partecipato a convegni internazionali e tenuto conferenze in Italia e allestero. Tra i suoi libri si ricordano “Memoria Christi” (Vallecchi), “Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä” (Arcana) e il recente “Lultimo giorno di Luigi Tenco” (Giunti).



Nell’intervista prima del concerto, Ferdinando Molteni ci ha svelato come è nata la sua passione per la musica di Luigi Tenco, la collaborazione con Elena Buttiero e che altri progetti ha in cantiere.

Recital sui cantautori genovesi all’IIC di Bucarest
Recital sui cantautori genovesi all’IIC di Bucarest

, 04.03.2019, 13:57

“Luigi Tenco, Fabrizio de André & Genova. Omaggio a una grande città mediterranea” — è il titolo del recital di Elena Buttiero (pianoforte) e Ferdinando Molteni (voce e chitarra) presentato all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest il primo giorno di primavera. Un “marțișor” musicale per il pubblico dell’Istituto, il quale, grazie alle canzoni interpretate da Elena Buttiero e da Ferdinando Molteni, ha potuto fare un viaggio musicale alla scoperta dei cantautori genovesi, soprattutto di Luigi Tenco e di Fabrizio De André. Lo spettacolo, presentato presso molti Istituti Culturali Italiani all’estero, ha come punto di partenza un monologo teatrale, scritto da Ferdinando Molteni per lattore Roberto Tesconi che ha debuttato nel gennaio 2013 e fa parte del volume “Luigi Tenco. Lultima notte” (De Ferrari Editore), cui ha fatto seguito il volume, edito da Giunti, intitolato “Lultimo giorno di Luigi Tenco”.



Elena Buttiero è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Torino e ha tenuto concerti in molte città italiane e all’estero, in Svizzera, Germania, Irlanda, Francia, Serbia, Stati Uniti, Canada, Argentina, Uruguay e Tanzania. Con il mandolinista Carlo Aonzo ha effettuato tre tournée negli Stati Uniti e pubblicato due cd: “Il mandolino italiano nel Settecento” (2008) dedicato al repertorio barocco per mandolino e spinetta e “Fantasia poetica” (2010) con repertorio romantico per mandolino e pianoforte. Nel 2009 il Duo ha ottenuto il Premio Regionale Ligure per la sezione Cultura, indetto dalla Regione Liguria.



Ferdinando Molteni è giornalista professionista e scrittore, autore teatrale e musicista, laureato in lettere presso lUniversità di Genova, ha pubblicato oltre trenta volumi di storia, storia religiosa, storia dellarte e musica. Tiene lezioni sui rapporti tra la canzone dautore e la società italiana presso lUniversità di Genova. Ha partecipato a convegni internazionali e tenuto conferenze in Italia e allestero. Tra i suoi libri si ricordano “Memoria Christi” (Vallecchi), “Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä” (Arcana) e il recente “Lultimo giorno di Luigi Tenco” (Giunti).



Nell’intervista prima del concerto, Ferdinando Molteni ci ha svelato come è nata la sua passione per la musica di Luigi Tenco, la collaborazione con Elena Buttiero e che altri progetti ha in cantiere.




News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company