Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presenze italiane ed eventi Radio Romania a Gaudeamus 2013

Ledizione 2013 della Fiera Internazionale Gaudeamus, organizzata da Radio Romania, è una speciale, in quanto si svolge nell85esimo anniversario del servizio pubblico di Bucarest e nel suo 20esimo.

Presenze italiane ed eventi Radio Romania a Gaudeamus 2013
Presenze italiane ed eventi Radio Romania a Gaudeamus 2013

, 20.11.2013, 10:41

Gaudeamus, l’apice dell’anno editoriale in Romania e l’unica fiera del libro del mondo organizzata da una radio pubblica, è da molti anni un punto di riferimento sia per gli specialisti che per il pubblico.



Sono passati vent’anni, abbiamo già una tradizione e tra gli elementi costanti di Gaudeamus c’è sempre stato il rapporto diretto con il pubblico. Il pubblico è sempre stato accanto a noi, e il suo voto ha funzionato dalla prima edizione fino all’attuale. Secondo le nostre statistiche, nei 20 anni di Fiera, abbiamo avuto circa due milioni di visitatori, a Bucarest e nelle altre città del Paese, dove organizziamo lungo l’anno la Carovana Gaudeamus. L’industria romena del libro non sta attraversando il miglior momento, ma ciò non ci fa perdere il coraggio. Abbiamo costruito attorno al progetto che abbiamo intitolato “Lettura”, e che svolgiamo dal 1994, uno stato di emulazione culturale. Si sa che molti editori fanno dei prestiti in banca per avere una ricca partecipazione alle Fiere Gaudeamus, e che molte editrici si salvano dal fallimento partecipando a Gaudeamus”, ha detto il direttore esecutivo della Fiera, Vladimir Epstein.



Ospiti d’onore dell’edizione 2013 sono i Paesi Nordici – Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia ed Islanda. “Per i Paesi Nordici è un onore e un privilegio presentare la propria letteratura al pubblico romeno”, ha dichiarato l’ambasciatore svedese in Romania, Anders Bengtcén, presidente onorario di Gaudeamus 2013. Nove scrittori nordici contemporanei verranno in Romania a partecipare a Gaudeamus, sotto lo slogan Cool Nordic Bucarest”. Allo stand comune di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia sarà allestita una ricca biblioteca, con libri di autori nordici pubblicati in romeno, ma anche uno spazio-eventi, che ospiterà presentazioni di libri, conferenze e seminari.



La Fiera, che è in ugual misura una mostra di libri e un caffé letterario, propone una maratona di oltre 600 eventi culturali, organizzati dalle più di 400 editrici romene e straniere, istituzioni di insegnamento, centri e istituti culturali, mass-media, agenzie per la distribuzione dei libri, ditte multimedia, agenzie letterarie, organizzazioni non-governative operanti nei settori culturale ed educativo, associazioni professionali, librerie e biblioteche.



L’Italia è presente anche all’attuale edizione di Gaudeamus, dopo che nel 2011 era stata Paese ospite e nel 2012 Partner privilegiato. Oltre all’offerta di libri italiani di varie case editrici presentati allo stand dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, sono previsti anche alcuni eventi culturali. Giovedì sarà presentato il libro Leopardi nel XX secolo. Il caso Quasimodo”, di Aurora Firta, docente alla cattedra di italiano dell’Università di Bucarest. Il libro è apparso quest’anno all’editrice Institutul European. Oltre all’autrice, all’evento parteciperanno Doina Condrea Derer, che per anni è stata a capo cattedra di italianistica dell’Università di Bucarest, e Hanibal Stanciulescu.



Sempre giovedì, il noto scrittore Andrea Bajani avrà un incontro con il pubblico allo stand dell’Italia. Venerdì invece, in margine alla Fiera Gaudeamus, Andrea Bajani parteciperà ad un dibattito sul tema: Romeni in italia, italiani in Romania: scrittori in dialogo”, assieme allo scrittore e giornalista Mircea Vasilescu e alla prof.ssa Smaranda Elian, responsabile della Collana Biblioteca Italiana pubblicata dalla Casa Editrice Humanitas, che ospita anche l’incontro.



Presente anche quest’anno con uno stand proprio, l’Associazione Culturale Gli Amici di Pavese” promuove lo spazio culturale piemontese, soprattutto la Cesare Pavese, l’Editrice Einaudi e le Fondazioni Giulio Einaudi e Luigi Einaudi. La Pavesiana, l’editrice dell’Associazione, promuove la cultura italiana e piemontese tramite traduzioni in romeno, ma anche la cultura romena, con traduzioni in italiano. L’Associazione ha inoltre gettato le basi del Festival Pavese in collaborazione con teatri prestigiosi di Bucarest e di altre città romene e collabora anche con la comunità romena del Piemonte.



Tra gli eventi organizzati dall’Associazione Culturale Gli Amici di Pavese” ricordiamo la presentazione della versione romena del volume Alla guida di Einaudi”, di Mimmo Fiorino, a 80 anni dalla fondazione dell’editrice Einaudi, alla presenza di Mimmo Fiorino, Franco Vaccaneo, Mara Chiritescu (presidente dell’Associazione) e della traduttrice Cerasela Barbone. La stessa Associazione Gli Amici di Pavese” presenta il volume Incantati dalla commedia” di Franco Palmieri. Domenica invece, l’editrice Humanitas e Gli Amici di Pavese” invitano il pubblico alla presentazione della versione italiana del volume La guerra dei 77 anni (1914-1991) e le premesse dell’egemonia americana” di Neagu Djuvara. Tra le novità editoriali a Gaudeamus 2013, ricordiamo anche il volume Novecento” di Alessandro Baricco, pubblicato dall’editrice Humanitas.



Anche l’editrice di Radio Romania (Casa Radio) invita i visitatori pronti a scoprire o a riscoprire l’inesauribile attrazione dei grandi classici in versioni sonore sempre sorprendenti. Allo stand di Radio Romania avranno luogo, per tutta la durata della Fiera, presentazioni dei più recenti audiobook e libri con cd, tra cui G di Gugiumeni. Falsa monografia” di Paul Grigoriu, una delle voci più affascinanti di Radio Romania, i più recenti titoli delle collezioni di audiobook per bambini, ma anche la presentazione delle novità nelle collane La Fonoteca d’Oro” e Letture nel buio”: Eminescu, Creanga, Caragiale — opere essenziali in 3 CD box anniversari.



Sarà presentato anche l’album “Radio-storie 1928-1945. Articoli delle pubblicazioni radiofoniche e testimonianze di storia orale custodite negli Archivi di Radio Romania”, apparso nella collana Tesoro, serie Edizioni sonore. Tra gli ospiti lo scrittore Dinu Săraru, il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu, e la direttrice del Centro Culturale Media di Radio Romania, Oltea Şerban-Pârâu. Gli appassionati di musica troveranno allo stand dell’editrice Casa Radio anche il CD box Il Festival Internazionale George Enescu”, 1961: 10 dischi — cronaca”, oppure 6 album (Mihail Jora, Alfred Alessandrescu, Theodor Rogalski, Constantin Silvestri, Maria Fotino, Radu Aldulescu), apparsi nella nuova serie Radioleggende — dedicata ai maestri della scena radiofonica musicale romena.



Come negli anni scorsi, Radio Rai sarà rappresentata alla Fiera Gaudeamus dal suo ViceDirettore Sergio Valzania, insieme al quale, sempre in occasione del suo 85esimo anniversario, Radio Romania ha realizzato il cammino sulla “Via dei Faggi in Bucovina” a settembre 2013.

News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, inaugurata a Bucarest (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Foto: facebook.com/FestivalulFilmuluiFrancez
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata
Agenda culturale venerdì, 07 Marzo 2025

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio

L’audiolibro (libro e CD) di grande successo “Dans / Danza”, con poesie lette da Nina Cassian, è stato ripubblicato dall’...

Nina Cassian torna all’editrice Casa Radio
Agenda culturale venerdì, 28 Febbraio 2025

L’evento teatrale “Horror Vacui”

L’evento teatrale più lungo del mondo si è svolto a Bucarest, dal 15 al 22 febbraio, presso la Galleria d’Arte Galateca nel centro...

L’evento teatrale “Horror Vacui”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company