Sito a circa 15 km dalla capitale Bucarest, il Palazzo Mogosoaia fu fatto erigere da Constantin Brancoveanu, principe della Valacchia dal 1688 al 1714, giustiziato dai turchi a Istanbul assieme ai suoi 4 figli
Sibiu ospita, dal 6 al 15 giugno, la XXIesima edizione del Festival Internazionale di Teatro, cui sono attesi 2.500 artisti e ospiti da tutto il mondo.
Di recente, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ha ospitato la conferenza “Gramsci – filosofo e pensatore europeo, tenuta dal prof. Paolo Quintili.
Site Under Construction, al padiglione della Romania ai Giardini della Biennale e Exploring Identity_the Nomad Archives, nella Nuova Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L'attore Florin Busuioc legge Italo Calvino; il prof. Paolo Quintili parla di Gramsci, filosofo e pensatore europeo; il sassofonista Paolo Profeti suona al Green Hours
Al Festival di Cannes, il ministro della Cultura, Aurelie Filippetti, ha conferito al regista francese di origine romena Radu Mihaileanu il titolo di Ufficiale delle Arti e delle Lettere.
Dal 17 al 22 maggio, la Piccola Galleria dellIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la mostra “Anxociety di Laura Partin, borsista “Nicolae Iorga dellIstituto.
Inaugurata il 12 maggio, presso lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, la mostra di pittura “Agato Bruno legge Leonardo Sciascia, ispirata al volume di poesie Favole della Dittatura, opera desordio dello scrittore nato a Racalmuto.
Per il sesto anno consecutivo, la Romania sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dall8 al 12 maggio.
Nel 2009, lAccademia Svedese ha deciso di conferire il Premio Nobel per la letteratura a Herta Müller, scrittrice tedesca oriunda dalla Romania, il suo lirismo concentrato e la narrativa piena di sincerità che descrive luniverso dei poveri.
Grande successo e standing ovation allIstituto Italiano di Cultura di Bucarest per lattrice romena Maia Morgenstern e il suo one woman show “Una donna sola di Dario Fo e Franca Rame, con la regia di Marcel Stanciucu.
Tra gli eventi di aprile, una serata italiana dedicata alla città fra visibile e invisibile, alla Libreria Humanitas, e una mostra di pittura, scultura e grafica degli studenti e laureati dell'Università di Belle Arti allIstituto Italiano di Cultura.
Sarà La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, Oscar al migliore film straniero nel 2014, a inaugurare la decima edizione del Festival Internazionale del Film di Bucarest (BIFF), in programma dal 26 marzo al 2 aprile.
Fino al 6 aprile, lIstituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita la mostra personale di arte video di Claudio Rivetti e la collettiva dei finalisti della sezione “Under 25 dellottava edizione del Premio Internazionale “Arte Laguna.
Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, il Progetto Ottobre in Poesia e LibraiAlCentro aspettano gli appassionati a Sassari, ad una “maratona poetica, cui saranno presenti anche i poeti romeni Ofelia Prodan e Daniel D. Marin.